Category
Come muoversi in Giappone
Home Come muoversi in Giappone
Come muoversi in Giappone
Tokyo
La metropolitana di Tokyo
La metropolitana di Tokyo è una delle più grandi ed estese al mondo oltre ad essere, probabilmente, la più utilizzata per numero di persone che ne usufruiscono ogni giorno. La rete metropolitana, nel senso stretto di metro, è gestita da due diverse compagnie, la Tokyo Metro e la Toei;...
Come muoversi in Giappone
Come arrivare e spostarsi a Nikko
Nikko è una cittadina situata nella prefettura giapponese di Tochigi, a circa 150 km a nord di Tokyo. Parte della zona centrale, ovvero dove sono situati i templi e i santuari più importanti, come il santuario Tōshō-gū o il mausoleo di Tokugawa Iemitsu, fanno parte del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO,...
Come muoversi in Giappone
Come arrivare e spostarsi a Matsumoto
Matsumoto si trova tra Nagano e Nagoya, nel mezzo della prefettura di Nagano, nel pieno delle Alpi giapponesi. La città è servita da treni, autobus e dispone anche di un aeroporto, particolarmente utile se si viaggia da o verso l’Hokkaido o il Kyushu. Le maggiori attrazioni sono tutte concentrate...
Come muoversi in Giappone
Trasferimento dall’aeroporto di Haneda
L’aeroporto di Haneda è uno dei due aeroporti di Tokyo, quello più vicino alla città, infatti dista solamente 16 km circa dalla Tokyo Station. E' chiamato anche Tokyo International Airport, ed è l’hub della Japan Airline (JAL) e della ANA, le due principali compagnie nazionali, ed anche se i...
Come muoversi in Giappone
Trasferimento dall’aeroporto di Narita
L’aeroporto di Narita è uno dei due aeroporti di Tokyo, insieme a quello di Haneda; dista circa 60 km dalla stazione di Tokyo e 65 dalla stazione di Shinjuku e da quella di Asakusa. E’ formato da tre Terminal, uno per i voli nazionali (il T3) e due per...
Mentre siamo in Giappone
Autobus e metropolitana di Kyoto
12Kyoto è una città abbastanza estesa, e le sue attrazioni (che vanno dai templi ai quartieri storici, dai santuari alle costruzioni più moderne) sono sparse su tutto il territorio, da nord a sud, da est a ovest. Quindi, per poterle visitare tutte, è necessario spostarsi di frequente attraversando vari...
Come muoversi in Giappone
Come arrivare e spostarsi a Miyajima
L’isola di Miyajima si trova nella prefettura di Hiroshima e dista circa 50 minuti dalla stazione ferroviaria principale della città (dai un'occhiata qui per sapere come arrivare ad Hiroshima). Per raggiungerla avrete bisogno di prendere il treno e subito dopo il traghetto. Ricordate che la linea ferroviaria da utilizzare...
Come muoversi in Giappone
Come arrivare e spostarsi a Nara
Nara dista circa 30 km da Osaka e 35 km da Kyoto; è servita dalla linea ferroviaria Kintetsu e da quelle della Japan Railways West (meglio conosciuta con l’abbreviazione JR). E’ anche possibile raggiungerla partendo direttamente dall'aeroporto del Kansai. La città, inoltre, è servita internamente da varie linee di...
Come muoversi in Giappone
Come arrivare e spostarsi a Kanazawa
La città di Kanazawa è situata a nord-ovest rispetto a Tokyo e direttamente a nord rispetto a Kyoto. Dal 2015 è servita dall'alta velocità della linea Hokuriku degli Shinkansen che la collega direttamente a Tokyo. Da Kyoto, invece, bisogna necessariamente utilizzare i treni limited express o quelli locali. Nella...
Come muoversi in Giappone
Come arrivare e spostarsi ad Hiroshima
La città di Hiroshima è servita dalle linee ferroviarie della JR (la linea JR Sanyo degli Shinkansen e la JR Sanyo locale), da una serie di linee urbane di tram (chiamati streetcar) gestiti dalla Hiroshima Electric Railway e da una serie di autobus turistici gestiti sempre dalla JR (che...
Koyasan
Come arrivare al Koyasan (Monte Koya)
Il Koyasan (o Monte Koya) è un luogo di culto del buddhismo Shingon situato a circa 80 km a sud di Osaka, nella Prefettura di Wakayama, a 800 metri di altitudine. Nell'area sono presenti più di 100 templi, alcuni dei quali offrono la possibilità di trascorrere la notte e di...