Category

Lingua giapponese

HomeLingua giapponese

Lingua giapponese

Come si chiamano e che verso fanno gli animali in giapponese?

La lingua giapponese ha la particolarità di adattare le parole straniere alla propria fonetica con l'utilizzo del katakana; questo, perciò, vale anche per i nomi degli animali che in Giappone sono considerati esotivi o sono stati "scoperti" solamente in un secondo momento; avremo quindi animali con nomi prettamente giapponesi,...

I suffissi e gli onorifici nei nomi giapponesi

La parola "rispetto" è sicuramente una delle parole che più di tutte viene associata al Giappone, ma soprattutto è una di quelle che riflette al meglio la società e la cultura giapponese. Il rispetto può essere individuato in vari aspetti della vita quotidiana dei cittadini, dalla cura degli ambienti ai...

Come installare e usare la tastiera giapponese su Android e iPhone

Al contrario della tastiera giapponese installata su PC o Mac, la quale per funzionare deve adattarsi alla tastiera fisica usata con device di input, sugli smartphone, grazie al touchscreen, tutto può essere virtualizzato. Questo significa che si possono utilizzare layout diversi su qualunque smartphone; in Giappone vengono usati principalmente 2...

Tastiera giapponese e come installarla sul PC

Quando diciamo di voler installare la tastiera giapponese sul nostro PC stiamo affermando di voler avere un modo per poter scrivere la lingua giapponese, composta da kanji, hiragana e katakaka, utilizzando la nostra classica tastiera QWERTY. Per poterlo fare, è necessario utilizzare un software che si interponga tra l'input digitato...

Come si scrive il tuo nome in giapponese? (con traduttore istantaneo)

Quanti di voi avranno chiesto ad una persona che conosce o studia il giapponese di potergli tradurre il proprio nome in giapponese? Ammettetelo, lo avete fatto. Tuttavia, è giunto il momento di svelarvi che spesso questa domanda potrebbe mettere in difficoltà la persona interpellata e che, per essere corretta,...

Flashcard per lo studio di Hiragana e Katakana

L'Hiragana ed il Katakana sono i due sillabari utilizzati nella lingua giapponese e sono anche i primissimi elementi da dover imparare per poter continuare lo studio della lingua nipponica; i kanji sono un elemento che verrà solo successivamente. Esistono molte teciniche per impararli a riconoscere, a pronunciarli correttamente ed a...

Il Braille in Giappone

Il Braille è un sistema di scrittura e lettura utilizzato in tutto il mondo dai non vedenti e dagli ipovedenti (persone con una forte riduzione della vista); non è una lingua a se stante ma è una metodologia che utilizza dei “puntini in rilievo” in modo da poter utilizzare...

Kanji Kentei: il test di conoscenza dei kanji

In Giappone esiste la possibilità, sia per i cittadini nipponici che per gli stranieri, di svolgere un test per certificare la propria conoscenza dei kanji; non viene presa in considerazione solamente la quantità di ideogrammi che si conoscono, ma anche la capacità che si ha di capirne il significato...

I nomi propri in Giappone: come si scelgono?

Scegliere il nome dei propri figli non è di certo cosa da poco. Lo sanno bene anche i genitori giapponesi che, per ogni nascituro, devono pensare non solo alla scelta del nome, ma anche a quale ideogramma abbinare, al numero dei tratti, al significato che cambia a seconda dei...

Hiragana e Katakana: introduzione ai sillabari giapponesi

Chi si avvicina al Giappone, che sia perché incantato dal suo patrimonio artistico e culturale, dalla sua natura, dall’arte, i manga o gli anime, spesso porta con sé anche il desiderio di scavare nel profondo di questo universo così diverso e misterioso, alla scoperta di ragioni, spiegazioni e curiosità...

Kanji: come si scrivono e come si leggono?

Imparare a leggere ed imparare a scrivere un kanji sono due aspetti che, anche se connessi tra loro, possono essere considerati un po’ come due mondi separati. Nella lingua italiana, ad esempio, si utilizza un alfabeto dove ogni “carattere” rappresenta un suono del vocabolo, una volta imparati tutti i caratteri...

Kanji: cosa sono e quanti ne esistono?

La scrittura giapponese si compone di tre distinti sistemi che sono hiragana, katakana e kanji, a cui si aggiunge anche il nostro alfabeto latino, chiamato romaji, portandone il numero complessivo a 4. I primi due sono sillabari ed identificano in modo scritto i suoni, o meglio le sillabe, mentre...