Lingua giapponese
Lingua giapponese
Il giapponese è la lingua ufficiale del Giappone; con le lingue indigene parlate nelle isole Ryukyu (Okinawa, Amami, etc.) formano le “lingue nipponiche”. Considerando solamente i madrelingua, è l’ottava lingua più parlata al mondo (l’italiano è 23esimo) ed è anche una delle lingue ufficiali di Angaur, uno dei 16 stati di Palau.
Il giapponese è anche considerata tra le lingue più difficili al mondo.
Il suo sistema di scrittura è composto da 2 sillabari, entrambi composti dalle stesse 46 sillabe + varianti, chiamati Hiragana e Katakana; il primo viene utilizzato per identificare le parole native giapponesi, il secondo per identificare le parole di origine straniera.
A questi si aggiungono i Kanji, importati in Giappone dalla Cina intorno al V secolo d.C. ed adattati alla fonetica giapponese; ogni kanji rappresenta un concetto, una parola o parte di essa ed il loro utilizzo è fondamentale per poter leggere testi in giapponese.
Infine, l’ultimo sistema di scrittura arrivato in Giappone è il rōmaji, ovvero la traslitterazione del giapponese in caratteri latini, utile soprattutto in ambito tecnologico.