Uno dei passaggi più importanti e fondamentali per organizzare un viaggio in Giappone (ma questo vale, ovviamente, per qualunque destinazione di qualunque vacanza) è decidere l’itinerario di viaggio. Quali città e quali attrazioni visitare, come spostarsi tra un luogo all’altro, se arrivare e partire dallo stesso aeroporto o utilizzarne due diversi (in Giappone i principali aeroporti internazionali sono a Tokyo e ad Osaka) e così via…
Ovviamente la durata della vacanza si ripercuote sull’itinerario stesso. Dopotutto non possiamo visitare in 10 giorni quello che potremmo visitare in 21. Inoltre, al contrario di tante persone secondo cui la cosa più bella di una vacanza è andare allo sbaraglio e visitare quello che capita, io credo che una buona organizzazione sia fondamentale. Ovviamente non ha senso stabilire a priori dove andare in ogni minimo dettaglio perché non sappiamo cosa può succedere in loco (maltempo, infortuni o semplicemente stanchezza eccessiva) ma dobbiamo avere in ogni caso un piano ben preciso di spostamento.
A seguire vi proporrò alcuni itinerari, suddivisi per durata della vacanza e con possibili varianti, basandomi sulla mia esperienza e valutando i luoghi più belli e famosi che possiamo trovare in Giappone.