HomeTagsCosa vedere gratis in Giappone

Cosa vedere gratis in Giappone

Santuario Kifune

Guida Il Kifune è un antico santuario shintoista, situato a nord di Kyoto, sul Monte Kurama; è un luogo immerso nella natura, con una storia più che millenaria, dedicato a Taka-Okami-no-Kami, la divinità dell’acqua e della pioggia. Il Kifune Jinja è situato ai bordi della montagna ed è adiacente al fiume...

Santuario di Ise

Guida Il Gran Santuario di Ise è un complesso di un centinaio di santuari shintoisti, 125 per la precisione, suddiviso in due aree distinte chiamate Naiku e Geku, distanti tra loro circa 4 km da Sud a Nord, e situati entrambi nella cittadina di Ise, nella prefettura di Mie. Il santuario...

Meoto Iwa

Guida Meoto Iwa è una formazione rocciosa che si trova sulla costa di Futami, a metà tra le città di Ise e di Toba, nella prefettura di Mie; è uno dei simboli giapponesi di cui speso si sente parlare e di cui si vedono foto spettacolari. Queste due rocce sono legate...

Fushimi Inari

Guida A sud-est di Kyoto è presente uno dei santuari shinto più famosi di Kyoto e del Giappone, il santuario Fushimi Inari. La sua caratteristica distintiva, che lo rende così famoso, è data dalla miriade di torii color rosso intenso che sovrastano tutti i sentieri che circondano il Monte Inari e che collegano...

Santuario Futarasan

Guida Il Santuario Futarasan di Nikko è un santuario shintoista fondato nel 782 dal monaco Shodo Shonin, lo stesso che fondò anche il Tempio Rinnoji, da qui poco distante, e che fa parte del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Futarasan è anche un altro nome della più importante montagna sacra di Nikko,...

Santuario di Hikawa

Guida Il Santuario di Hikawa è un luogo sacro e storico situato nel quartiere di Omiya, a Saitama. Ha una storia millenaria che sembra risalire al quinto secolo prima di cristo, quindi a quasi 2500 anni fa; fu designato dall'imperatore, per decreto imperiale durante il periodo Meiji, come santuario principale...

Statua di Gundam ad Odaiba

Guida Chiunque sia anche solo minimamente interessato a manga, anime o videogame saprà sicuramente che sull'isola di Odaiba, nella baia di Tokyo, sorge una statua in scala 1:1 di uno dei robot più conosciuti e amati dai fan, la statua di Gundam. Ritrovarsela di fronte, o meglio, ritrovarsi ai suoi piedi...

Parco Momijidani ed escursioni a piedi

Guida L’isola di Miyajima è un luogo sacro, sormontato dal Monte Misen; alla sua base, poco distante dal tempio Daisho-in e dal santuario di Itsukushima, sorge un bel parco chiamato Momijidani (letteralmente valle degli aceri) conosciuto in tutto il Giappone per essere uno dei luoghi più belli e suggestivi dove...

Mega Web Toyota City

Guida Il Mega Web Toyota City fa parte del complesso Palette Town, un grande centro commerciale situato sull'isola di Odaiba a Tokyo; al suo interno è possibile trovare una “specie” di parco a tema della Toyota, un luogo dove è possibile scoprire tutto sulle automobili Toyota, sulla loro storia, sulla...

Santuario Zeniarai Benten

Guida Il santuario Zeniarai Benten è un piccolo santuario di Kamakura, molto frequentato soprattutto dai turisti giapponesi per una sua peculiarità, ovvero la leggenda che bagnando monete e banconote con l’acqua che scorre al di sotto della sua sorgente, questi si moltiplichino, raddoppiando 🙂 Un ottimo modo per essere ringraziati...

Foresta di bambù di Arashiyama

Guida La foresta di bambù di Sagano, conosciuta per lo più come foresta di bambù di Arashiyama, è uno dei luoghi più suggestivi, conosciuti e fotografati dell'intero Giappone. Le alte canne di bambù, poco distanti tra di loro e alte fino a 10 metri, la luce soffusa che filtra tra...

Osaka Expo Park

Guida Il parco commemorativo dell'Expo '70 di Osaka, abbreviato Expo Park di Osaka (o in giapponese Banpaku Kinenkōen) è un’enorme area che si estende per più di 260 ettari a circa 15 km di distanza, verso nord, dal centro di Osaka. Il parco, oggi, mette a disposizione dei suoi visitatori...

Santuario Kameido Tenjin

Guida Kameido Tenjin è un santuario shintoista situato nella parte nord di Tokyo, poco distante dalla Tokyo SkyTree (che fa da sfondo a tutto il paesaggio del santuario), molto conosciuto per il suo ponte ad arco di color rosso vermiglio, per i suoi giardini e stagni ma soprattutto per la...

Santuario Nishiki Tenmangu

Guida Alla fine del mercato Nishiki a Kyoto, sul lato est incrociando Teramachi Dori, si trova il piccolo santuario Nishiki Tenmangu che porta con se una storia antica più di mille anni. Il santuario è dedicato al kami Tenjin, la divinità shinto dell’istruzione e dell’apprendimento, e nonostante le sue piccole...

Tsurugaoka Hachimangu

Guida Il santuario Tsurugaoka Hachimangu è un grande plesso shintoista, il più importante di Kamakura, situato nel centro della città e dedicato al kami Hachiman (i kami sono le divinità shintoiste) che è considerato il protettore dei samurai e dei guerrieri in generale. L’ingresso principale del santuario è raggiungibile percorrendo il...

Palazzo imperiale di Kyoto

Guida A circa 4 km a nord della Kyoto Station, poco distante dal Castello di Nijo, è possibile visitare un enorme parco pubblico, il Parco Imperiale di Kyoto (o Kyōto Gyoen). Al suo interno sorgono varie strutture, come il Palazzo imperiale di Sento (o Sentō Gosho) ed il più grande...

Giardini Sankeien

Guida I giardini Sankeien sono un’ampia area verde in stile giapponese, situata nella parte sud della città di Yokohama; i giardini si estendono per ben 175.000 m2 e sono uno dei luoghi migliori per staccare dalla modernità e dal frenetico andirivieni della città. Sankeien è composto da molti edifici e strutture...

Museo del XXI secolo di arte contemporanea

Guida Nel pieno centro di Kanazawa, adiacente sia al Giardino Kenroku-en sia al Castello di Kanazawa, è possibile visitare uno dei musei d’arte più famosi di tutto il Giappone, ovvero il museo del XXI secolo di arte contemporanea. La struttura dell’edificio non rispecchia i classici musei, è stata progettata dagli...

Santuario Itsukushima

Guida Il Santuario Itsukushima ed il suo Torii, adagiato in mare aperto, sono un'icona del Giappone e la principale attrazione dell'isola di Miyajima. Il complesso è formato da vari edifici uniti tra loro a mezzo di passerelle, tra cui una sala principale, una sala per la preghiera ed un teatro Noh (una...

Castello di Kanazawa

Guida Il Castello di Kanazawa è una delle principali attrazioni della città ed oggi, dopo varie ricostruzioni e restaurazioni, è un ottimo esempio di castello giapponese; la sua estensione e maestosità fa capire molto bene l’importanza che ha avuto la famiglia Maeda, che governò la città di Kanazawa e la provincia...

Santuario Atago Jinja

Guida Atago Jinja è un santuario shinto situato a circa 800 metri di distanza a nord della Tokyo Tower, nel distretto di Toranomon, tra Roppongi e Shimbashi. E’ famoso per la sua lunga e ripida scalinata di accesso in pietra che, dal torii di ingresso, sale di ben 26 metri...

Memoriale della Pace di Hiroshima

Guida Nel centro di Hiroshima, dove un tempo sorgeva il centro politico, finanziario e commerciale della città, a seguito del lancio della Bomba Atomica, il 6 agosto 1945, è stato costruito un enorme parco di più di 120.000 metri quadrati in ricordo ed in commemorazione del disastro atomico che ha...

Santuario Sumiyoshi Taisha

Guida A sud i Osaka è presente il santuario shinto più famoso della città e tra i più antichi del Giappone, il Sumiyoshi Taisha. La sua origine risale a più di 1800 anni fa, ancora prima dell’introduzione del buddismo nel paese e presenta alcuni tratti architettonici unici nel suo genere,...

Cimitero Okunoin

Guida L'Okunoin è forse il luogo più mistico e sacro di tutto il Giappone, un posto indimenticabile che evoca appieno la spiritualità del buddhismo e porta alla luce leggende e miti giapponesi. Qui è situato il mausoleo di Kobo Daishi (il fondatore del Buddhismo Shingon ed una delle persone più venerate del...

Daimon Gate

Guida Il Daimon Gate è la principale e tradizionale porta d’ingresso del Koyasan. La costruzione risale al 1100 ed in principio fu costruita nella valle di Tsuzuraori; fu spostata sul Monte Koya circa 100 anni dopo. In realtà l’ingresso originale era un torii situato più in basso rispetto ad oggi,...

Templi Higashi Honganji e Nishi Honganji

Guida Il tempio Higashi Honganji ed il tempio Nishi Honganji sono uno dei grandi centri popolari di Kyoto ed il quartier generale di una delle sette buddiste più famose e seguite del Giappone, la Jodo Shinshu, ovvero la setta della Vera e Pura Terra. Questo è uno dei posti migliori...

Santuario Yasaka

Guida Il Santuario Yasaka è uno dei santuari shinto più frequentati di Kyoto, si trova tra il distretto storico di Gion e quello di Higashiyama ed è noto anche con il nome di Santuario di Gion (proprio per la sua vicinanza all'omonimo distretto). Il plesso è composto da vari edifici. La...

Tempio Daisho-in

Guida Il Tempio Daisho-in è un meraviglioso complesso Buddhista sull'isola di Miyajima, alla base del Monte Misen. Forse meno conosciuto del Santuario Itsukushima, ma a mio avviso di pari bellezza, e soprattutto di grande valore per il Buddhismo Shingon (quello praticato da Kobo Daishi, il fondatore della comunità religiosa del Koyasan). In tutta...

Danjo-Garan

Guida Il Danjo-Garan è un complesso composto da circa venti templi ed edifici vari, il principale sito religioso del Koyasan, edificato direttamente da Kobo Daishi, il fondatore del buddismo Shingon. Dei vari edifici, i due che risaltano di più agli occhi dei visitatori sono sicuramente la Konpon Daito Pagoda ad 1 piano,...

Santuario Kasuga Taisha

Guida Il Kasuga Taisha è il santuario shintoista più famoso di Nara, insieme al Tempio Todai-ji, situato sul monte Mikasa (detto anche Wakakusa) all'interno del Parco di Nara. Il santuario è famoso per le sue circa 3000 lanterne in bronzo ed in pietra situate sia lungo i sentieri che portano all'ingresso del tempio principale...

Parco di Nara

Guida Il Parco di Nara è un enorme parco pubblico di circa 650 ettari ubicato nella città di Nara che raccoglie al suo interno una serie di templi e musei, alcuni tra i più famosi del Giappone. Ma la caratteristica più popolare di questo parco, soprattutto per i turisti, è...

Parco di Ueno

Guida Il Parco di Ueno è uno storico parco di Tokyo, tra i più antichi e famosi del Giappone. E' situato nell'omonima area di Ueno, a nord di Tokyo. Al suo interno sono presenti numerosi musei e templi, oltre allo Zoo. Inoltre questo parco è molto famoso per l'Hanami, ovvero...

Parco Yoyogi

Guida Il Parco Yoyogi è uno dei grandi polmoni verdi della città di Tokyo, adiacente al tempio Meiji Jingu e facilmente raggiungibile dalla stazione Harajuku della linea JR Yamanote. Ha un'estensione di circa 550.000 metri quadri, ed è il posto ideale per fare jogging, picnic, giri in bicicletta e altre attività all'aperto. Nonostante...

Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo

Guida Il Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo (Tokyo Metropolitan Government) è situato a Shinjuku ed offre uno dei migliori punti di osservazione della città, completamente gratis. Alto 243 metri, è composto da due torri parallele in cui sono presenti due osservatori panoramici, quello sud e quello nord, ad un'altezza di...

Tempio Senso-ji

Guida Il Tempio Senso-ji è il più antico ed il più importante tempio buddista di Tokyo, uno dei luoghi più conosciuti e frequentati della città (sia dai turisti che dalla popolazione locale). Il complesso è ubicato ad Asakusa, nel centro storico di Tokyo. L'entrata del tempio è chiamata Kaminarimon (porta del tuono) e sicuramente...

Santuario Meiji Jingu

Guida Il Santuario Meiji Jingu è situato all'interno del parco Yoyogi (uno dei più grandi e belli di Tokyo) a sud di Shinjuku e a nord di Shibuya (l'ingresso principale è adiacente alla stazione Harajuku della linea JR Yamanote). E' il santuario shintoista più grande di Tokyo, molto popolare e frequentato dalla popolazione giapponese, sia per motivi...

Santuario Nezu

Guida Il Nezu Jinja è uno dei santuari più antichi del Giappone costruito, secondo la leggenda, più di 1900 anni fa dal dio Yamato Takeru no Mikoto. Legende a parte, rimane uno dei pochi templi / santuari che non sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale, infatti la struttura attuale è...

Palazzo Imperiale e Giardini Orientali

Guida Il Palazzo Imperiale di Tokyo è oggi la residenza principale della famiglia imperiale. E' situato al centro della città di Tokyo (centro geografico) ed è circondato da un parco enorme (infatti se aprire una qualunque cartine vedrete un ammasso verde al centro della città, beh quello è il Palazzo...