Category
Kyoto
HomeKyoto
Kyoto
Kyoto è l’antica capitale del Giappone conosciuta anche come la “città dei mille templi”. Un luogo denso di fascino e cultura, tra i più strabilianti del Sol Levante.
Saranno necessari molti giorni per visitare tutti i suoi splendidi templi, i suoi antichi santuari, i suoi giardini zen e i suoi quartieri storici che tutt’oggi offrono ancora un assaggio dell’immensità di questa fantastica nazione.
Scopriamo cosa vedere e dove andare a Kyoto
Tempio Rurikoin
Guida
Il Rurikoin è un tempio buddista di Kyoto appartenente alla scuola della Terra Pura, divenuto particolarmente famoso negli ultimi anni per via della grande quantità di aceri che ne riempiono l’interno e che si riflettono sul piano di un grande tavolo di legno lucido, situato al secondo piano dell’edificio...
Monte Kurama e Kurama-dera
Guida
Il Monte Kurama è una famosa montagna sacra situata a nord di Kyoto, immersa nella vegetazione, affascinante e famosa sia per essere il luogo dove vive il re dei Tengu, Sōjōbō, sia perché qui nacque la tecnica spirituale della guarigione, chiamata Reiki. Qui ha sede anche un antichissimo tempio...
Tempio Saihoji (Kokedera)
Guida
Il Saihoji è un tempio buddista appartenente alla setta zen Rinzai, situato nella parte ovest di Kyoto poco al di sotto della zona di Arashiyama; è anche noto con il nome di Kokedera per via del suo giardino di muschio tra i più belli di tutto il Giappone; Kokedera...
Daruma-dera (Horin-ji)
Guida
A ovest del Castello di Nijo e del Palazzo imperiale di Kyoto esiste un piccolo tempio buddista molto caratteristico, uno di quei luoghi poco conosciuti, soprattutto dai turisti, anche se quel giorno fu una scoperta anche per la ragazza che mi faceva da guida, che mi confessò di non...
Santuario Kifune
Guida
Il Kifune è un antico santuario shintoista, situato a nord di Kyoto, sul Monte Kurama; è un luogo immerso nella natura, con una storia più che millenaria, dedicato a Taka-Okami-no-Kami, la divinità dell’acqua e della pioggia.
Il Kifune Jinja è situato ai bordi della montagna ed è adiacente al fiume...
Fushimi Inari
Guida
A sud-est di Kyoto è presente uno dei santuari shinto più famosi di Kyoto e del Giappone, il santuario Fushimi Inari. La sua caratteristica distintiva, che lo rende così famoso, è data dalla miriade di torii color rosso intenso che sovrastano tutti i sentieri che circondano il Monte Inari e che collegano...
Tempio Enkoji
Guida
Nella parte nord-est di Kyoto si trova il Tempio Enkoji, a mio avviso uno dei templi buddisti più belli di Kyoto. Appartiene alla setta zen Rinzai ed anche se la presenza di turisti stranieri è praticamente assente (cosa molto apprezzata) presenta alcuni dei giardini zen più belli che abbia...
Tempio Shisendo
Guida
Il Tempio Shisendo è situato nella parte nord-est di Kyoto, in una zona abbastanza tranquilla e poco frequentata dai turisti, vicino al tempio Enko-ji. E’ famoso per i suoi giardini secchi, ovvero realizzati con rocce e ghiaia bianca, classico dei giardini zen; inoltre, la presenza di un gran numero...
Tempio Manshuin-Monzeki
Guida
Il Tempio Manshuin, chiamato anche Manshuin-Monzeki, appartiene alla setta Tendai del buddismo giapponese ed è uno di quei templi a cui la maggior parte dei turisti non presta minimamente attenzione. E’ situato nella parte nord orientale di Kyoto, non lontano dal tempio Enkoji, ed è rinomato per il suo...
Tanukidani-san Fudo-in
Guida
Situato tra le montagne a nord-est di Kyoto, il Tanukidani-san Fudo-in è un particolare tempio buddista appartenente alla setta Shingon (fondata da Kobo Daishi), che però segue le dottrine del buddismo ascetico Shugendō, nato durante il periodo Heian che mescola insieme le pratiche del buddismo, dello shintoismo ed in...
Tempio Ryoan-ji
Guida
Il Tempio Ryoanji è un tempio zen buddista appartenente ad un ramo della scuola buddista Rinzai, famoso e meta turistica molto frequentata principalmente per il suo giardino zen, formato da rocce, ghiaia e muschio, uno dei più rinomati e conosciuti in tutta Kyoto ed in tutto il Giappone.
L’intero plesso...
Sanjusangen-do
Guida
Il Sanjusangendo è un tempio buddista di Kyoto famoso perché al sui interno sono esposte 1001 statue dorate del bodhisattva Kannon (il bodhisattva della grande compassione). La visita a questo tempio è veramente suggestiva, con un impatto che fa pensare subito ad una struttura veramente enorme (cosa assolutamente veritiera),...
Foresta di bambù di Arashiyama
Guida
La foresta di bambù di Sagano, conosciuta per lo più come foresta di bambù di Arashiyama, è uno dei luoghi più suggestivi, conosciuti e fotografati dell'intero Giappone. Le alte canne di bambù, poco distanti tra di loro e alte fino a 10 metri, la luce soffusa che filtra tra...
Santuario Nishiki Tenmangu
Guida
Alla fine del mercato Nishiki a Kyoto, sul lato est incrociando Teramachi Dori, si trova il piccolo santuario Nishiki Tenmangu che porta con se una storia antica più di mille anni. Il santuario è dedicato al kami Tenjin, la divinità shinto dell’istruzione e dell’apprendimento, e nonostante le sue piccole...
Palazzo imperiale di Kyoto
Guida
A circa 4 km a nord della Kyoto Station, poco distante dal Castello di Nijo, è possibile visitare un enorme parco pubblico, il Parco Imperiale di Kyoto (o Kyōto Gyoen). Al suo interno sorgono varie strutture, come il Palazzo imperiale di Sento (o Sentō Gosho) ed il più grande...
Gion
Guida
Il quartiere più simbolico e famoso di Kyoto è, molto probabilmente, Gion, il quartiere delle geishe e maiko (le apprendiste geishe) e della sale da thè. Gion è situata tra il Santuario Yasaka ed il fiume Kamo, nella parte ad est della città, ed è uno dei luoghi più frequentato dai...
Nishiki Market
Guida
Situato tra Takakura Dori e Teramachi Dori (vicino al il santuario Nishikitenmangu e Pontocho), Nishiki Market è un quartiere commerciale di Kyoto molto famoso e frequentato sia dai turisti che dagli abitanti della città. E’ chiamato anche “la cucina di Kyoto” per la grande quantità di prodotti freschi e...
Pontocho
Guida
Pontocho è uno dei quartieri di Kyoto più affascinanti e famosi, così come Gion, grazie alla grande quantità di okiya (le case delle geishe), ochaya (le case del tè) e locali di intrattenimento tradizionali. Di giorno non è gran che, ma al calar del sole fino a tarda sera...
Giardini Shosei-en
Guida
Un bellissimo giardino in stile giapponese, appartenente al tempio Higashi Honganji, raggiungibile in soli 10 minuti a piedi dalla fermata Kyōto della metropolitana di Kyoto, la Karasuma line (ovvero dalla stazione ferroviaria di Kyoto). I giardini Shosei-en, anche se fanno parte del tempio Honganji orientale, sono distanti da quest’ultimo...
Templi Higashi Honganji e Nishi Honganji
Guida
Il tempio Higashi Honganji ed il tempio Nishi Honganji sono uno dei grandi centri popolari di Kyoto ed il quartier generale di una delle sette buddiste più famose e seguite del Giappone, la Jodo Shinshu, ovvero la setta della Vera e Pura Terra. Questo è uno dei posti migliori...
Tempio Toji
Guida
Il Tempio Toji è uno dei templi buddisti più antichi di Kyoto; il suo nome significa letteralmente "tempio orientale" o "tempio a est" in virtù della sua posizione; infatti è stato costruito sul lato est dell'entrata principale della città in opposizione al suo tempio gemello, il Tempio Saiji (che significa,...
Kyoto Tower
Guida
Una delle strutture architettoniche più moderne e discusse di Kyoto è proprio la Kyoto Tower, la torre di osservazione e l'edificio più alto della città. Con i suoi 131 metri, e con l'osservatorio posto a 100 metri, offre il miglior punto per osservare ed ammirare Kyoto dall'alto, in tutta la...
Museo ferroviario di Kyoto
Guida
A pochi passi dalla stazione ferroviaria di Kyoto, nella vecchia stazione Nijo, è possibile visitare il nuovo museo ferroviario di Kyoto (Kyoto Railway Museum), inaugurato il 29 aprile 2016 in sostituzione del precedente Umekoji Locomotive Museum (che fu aperto al pubblico dal 1972) che si espande su ben 30.000 km quadrati e 3...
Sentiero del Filosofo
Guida
A Kyoto, nel distretto di Higashiyama a est della città, è possibile fare una bella passeggiata sul Sentiero del Filosofo (Tetsugaku-no-Michi in giapponese), una stradina lunga circa 2km che inizia nei pressi del Ginkaku-ji (Padiglione d'argento) e termina vicino al Santuario Kumano-Nyakuoji-jinja, vicino al più famoso Tempio Eikando.
L'intero percorso costeggia un...
Stazione di Kyoto
Guida
La stazione di Kyoto è un enorme edificio situato nella zona centrale di Kyoto, la seconda stazione più grande del Giappone, aperta al pubblico dal 1997 ed in grande contrasto con l'idea di una Kyoto antica e tradizionale, infatti il suo design è abbastanza avveniristico, il colore predominante è il grigio...
Tempio Tenryu-ji
Guida
Il Tempio Tenryu-ji è il più importante tempio di Arashiyama, classificato come il primo dei 5 grandi templi Zen di Kyoto. Il Tenryuji è anche il tempio principale della scuola Zen Rinzai del buddhismo giapponese.
Il plesso visibile oggi è formato, oltre che dalla sala principale, dalle cucine, dalla sala meditazioni e...
Santuario Yasaka
Guida
Il Santuario Yasaka è uno dei santuari shinto più frequentati di Kyoto, si trova tra il distretto storico di Gion e quello di Higashiyama ed è noto anche con il nome di Santuario di Gion (proprio per la sua vicinanza all'omonimo distretto).
Il plesso è composto da vari edifici. La...
Castello di Nijo
Guida
Il Castello di Nijo è, probabilmente, il miglior esempio di architettura feudale del Giappone. Non molto distante dal Palazzo Imperiale di Kyoto, è uno dei luoghi che va assolutamente visto durante il proprio soggiorno a Kyoto.
L'intera struttura è ampia circa 275.000 mq ed è completamente circondata da un fossato e...
Ginkakuji (Padiglione d’argento)
Guida
Il Ginkakuji è detto anche Padiglione d'argento ed è un tempio zen di Kyoto. E' formato da un tempio principale, varie strutture secondarie, un giardino zen fatto di sassolini ed un giardino di muschio. Anche se chiamato Padiglione d'argento, questo non è affatto di colore argento. L'idea iniziale di Ashikaga Yoshimasa...
Kinkaku-ji (Padiglione d’oro)
Guida
Il Kinkaku-ji è un tempio zen situato a nord di Kyoto, molto famoso e facilmente riconoscibile perché ricoperto quasi interamente di vere foglie d'oro. Il tempio, in origine, era la villa dello shogun Ashikaga Yoshimitsu e fu trasformato in un tempio dopo la sua morte nel 1408.
L'edificio affaccia direttamente su un grande...
Kiyomizudera
Guida
Il Kiyomizudera è uno dei templi buddhisti più belli ed emozionanti di tutto il Giappone. E' situato a est di Kyoto e sorge sulle acque della cascata Otowa da cui prende il nome. Infatti Kiyomizu-dera significa letteralmente "Tempio dell'acqua pura". Il tempio è uno dei più visitati del Giappone, soprattutto in...