HomeOrganizza il tuo viaggio in Giappone

Organizza il tuo viaggio in Giappone

Fare un viaggio in Giappone può essere il sogno di una vita che si realizza, può essere un’esperienza che si ripete più volte o può essere “semplicemente” una vacanza in un posto lontano da casa.

A prescindere dal motivo per cui voglite recarvi in questa nazione, sicuramente una volta arrivati sarà difficile volersi distaccare da tutta quella diversità e affascinante atmosfera che circonda città come Tokyo, Kyoto, Osaka, Nara e tutte le altre dislocate lungo l’intera isola. Scoprirete da soli che il tempo non sarà mai sufficiente per visitare, gustare, provare tutto quello che il Giappone può offrire.

Però (ad esclusione di pochi fortunati, ahimè) le vacanze ad un certo punto finiscono… ma è proprio per questo motivo che la buona organizzazione di un viaggio in Giappone è fondamentale per visitare quante più attrazioni possibili, gustare il maggior numero di piatti offerti dalla cucina giapponese e provare sulla propria pelle tutte le sensazioni più particolari che le grandi e piccole città vi offrono.

Mi sono posto, come obiettivo di questa guida, di fare in modo che, dai viaggiatori più esperti a quelli che hanno viaggiato pochissimo o nulla, tutti possano organizzare al meglio la propria vacanza in Giappone. Tutto quello di cui avete veramente bisogno (oltre alla voglia di viaggiare e di conoscenza) è riepilogabile in pochi punti:

  1. Avere internet a disposizione (beh se state navigando su questo sito il problema non sussiste)
  2. Parlare e capire un minimo di inglese (basta veramente poco, fidatevi)
  3. Iniziare ad organizzare il viaggio molti mesi prima della partenza (così da poter sfruttare al massimo eventuali offerte e sconti ed avere tutto il tempo per trovare hotel, b&b, locali e luoghi da visitare)

Iniziamo quindi a vedere come organizzarsi prima e durante il viaggio.

Da sapere prima di partire

Con chi andare in Giappone?

Per alcuni potrà sembrare una domanda di poco valore o senza senso, ma prima di ogni vacanza è necessario capire (sempre se si ha...

Quando andare in Giapppone?

A mio avviso il Giappone è sempre bello da visitare. Ma, con un pò di lucidità, è possibile scegliere alcuni tra i mesi in...

Banconote, monete e pagamenti in Giappone

Il Giappone è una delle grandi potenze economiche mondiali, e la sua valuta, lo Yen (denominato JPY ed identificato con il simbolo 円 in patria e...

Passaporto, visto e moduli all’arrivo in Giappone

Per potersi recarsi in Giappone è necessario avere un passaporto in corso di validità (mi raccomando, il passaporto deve essere valido fino al vostro...

Formalità per l’ingresso in Giappone post-covid 19

A patire dall'11 ottobre 2022, dopo oltre 2 anni di chiusura al turismo a causa della pandemia di Covid-19, il Giappone ha finalmente riaperto...

Cellulari, noleggio SIM e internet

In Giappone funzionano solamente i telefoni cellulari che utilizzano come tecnologia di trasmissione dati per lo meno il 3G (quindi UMTS, HSPA, HSPA+, 4G...

Corrente e prese elettriche

In Giappone si utilizza sia un tipo di presa che un voltaggio differente da quello europeo, e quindi italiano. Nella nostra nazione si usano...

Assicurazione medica

L'assistenza medica in Giappone è completamente privata (come negli Stati Uniti). Questo significa che, in parte per i giapponese, ma soprattutto per i turisti...

Iniziare ad organizzare il viaggio

Quanto tempo stare in Giappone?

Bella domanda! Io ci rimarrei tutta la vita. Anzi no! Vivere stabilmente in Giappone deve essere abbastanza frustante, soprattutto da straniero, da quello che...

Quanto costa un viaggio in Giappone?

Quando ho deciso per la prima volta, nel 2013, di voler andare in viaggio in Giappone ero veramente preoccupato per la cifra che avrei...

Itinerari di viaggio per il Giappone

Uno dei passaggi più importanti e fondamentali per organizzare un viaggio in Giappone (ma questo vale, ovviamente, per qualunque destinazione di qualunque vacanza) è decidere...

Esperienze e Diari di Viaggio

Ogni persona viaggia e vive il suo viaggio in modo totalmente personale; c'è chi predilige le città, chi la natura, il trekking, il mare,...

Come preparare un itinerario di viaggio con Google My Maps

Ogni volta che organizzo un viaggio in Giappone, ma il ragionamento vale per qualunque destinazione, la prima parte del divertimento, dopo aver comprato i...

Dove dormire in Giappone? 9 tipologie di alloggi

Il Giappone mette a disposizione un gran numero di possibilità per soggiornarvi, non solo per numero di strutture ed alberghi, ma anche per tipologie...

Japan Rail Pass

Il Japan Rail Pass (o JRP), così come si può già intuire dal nome, è uno speciale abbonamento ferroviario utilizzabile in Giappone sulla rete...

Prenotare il volo

La ricerca e la prenotazione del volo aereo per il vostro viaggio in Giappone è il primo passo da fare durante l'organizzazione della vostra...

App da usare in viaggio in Giappone

Avere uno smartphone durante il proprio viaggio in Giappone, con una connessione ad internet funzionante, è fondamentale per poter gestire al meglio tutta la vacanza,...

Cosa portare in Giappone, in valigia e non …

Ho deciso di sfruttare la memoria a breve termine del mio ultimo viaggio in Giappone per farvi un elenco di tutto quello che a...

Mentre siamo in Giappone

Acquisti Tax-Free in Giappone

Ad esclusione, probabilmente, di qualche paese arabo, in tutto il mondo quando si acquista un qualunque bene, oggetto o servizio si paga una tassa...

Spedire i bagagli da hotel a hotel

Un altro servizio utilissimo in alcune situazioni di viaggio, che in Giappone è prassi comune, è la spedizione del proprio bagaglio dall'aeroporto all'hotel o da...

Deposito bagagli nei Coin Locker

Una delle comodità del Giappone, quando si viaggia, è la possibilità di utilizzare i coin locker (koin rokkaa in giapponese), ovvero degli armadietti a...

Collezionare timbri giapponesi

Una pratica che ho scoperto poco prima di partire per uno dei miei viaggi in Giappone, e che mi ha suscitato subito quella voglia...

Carte prepagate Suica e Pasmo

La Suica è una carta prepagata (con tecnologia RFID) con moneta elettronica utile per pagare le tratte dei mezzi pubblici quali bus e metropolitane, per...

Carte prepagate ICOCA + HARUKA

Che cosa è la ICOCA? La carta ICOCA è una tessera prepagata contactless (ovvero con un chip NFC) rilasciata dalla JR West (la compagnia ferroviaria...

Come muoversi in Giappone

La metropolitana di Tokyo

La metropolitana di Tokyo è una delle più grandi ed estese al mondo oltre ad essere, probabilmente, la più utilizzata per numero di persone...

Autobus e metropolitana di Kyoto

12Kyoto è una città abbastanza estesa, e le sue attrazioni (che vanno dai templi ai quartieri storici, dai santuari alle costruzioni più moderne) sono...

Trasferimento dall’aeroporto di Haneda

L’aeroporto di Haneda è uno dei due aeroporti di Tokyo, quello più vicino alla città, infatti dista solamente 16 km circa dalla Tokyo Station....

Trasferimento dall’aeroporto di Narita

L’aeroporto di Narita è uno dei due aeroporti di Tokyo, insieme a quello di Haneda; dista circa 60 km dalla stazione di Tokyo e...

Come arrivare e spostarsi a Nikko

Nikko è una cittadina situata nella prefettura giapponese di Tochigi, a circa 150 km a nord di Tokyo. Parte della zona centrale, ovvero dove...

Come arrivare e spostarsi ad Hiroshima

La città di Hiroshima è servita dalle linee ferroviarie della JR (la linea JR Sanyo degli Shinkansen e la JR Sanyo locale), da una...

Come arrivare e spostarsi a Kanazawa

La città di Kanazawa è situata a nord-ovest rispetto a Tokyo e direttamente a nord rispetto a Kyoto. Dal 2015 è servita dall'alta velocità...

Come arrivare e spostarsi a Nara

Nara dista circa 30 km da Osaka e 35 km da Kyoto; è servita dalla linea ferroviaria Kintetsu e da quelle della Japan Railways...

Come arrivare e spostarsi a Miyajima

L’isola di Miyajima si trova nella prefettura di Hiroshima e dista circa 50 minuti dalla stazione ferroviaria principale della città (dai un'occhiata qui per...

Come arrivare al Koyasan (Monte Koya)

Il Koyasan (o Monte Koya) è un luogo di culto del buddhismo Shingon situato a circa 80 km a sud di Osaka, nella Prefettura di...

Come arrivare e spostarsi a Matsumoto

Matsumoto si trova tra Nagano e Nagoya, nel mezzo della prefettura di Nagano, nel pieno delle Alpi giapponesi. La città è servita da treni,...