Fare un viaggio in Giappone può essere il sogno di una vita che si realizza, può essere un’esperienza che si ripete più volte o può essere “semplicemente” una vacanza in un posto lontano da casa.
A prescindere dal motivo per cui voglite recarvi in questa nazione, sicuramente una volta arrivati sarà difficile volersi distaccare da tutta quella diversità e affascinante atmosfera che circonda città come Tokyo, Kyoto, Osaka, Nara e tutte le altre dislocate lungo l’intera isola. Scoprirete da soli che il tempo non sarà mai sufficiente per visitare, gustare, provare tutto quello che il Giappone può offrire.
Però (ad esclusione di pochi fortunati, ahimè) le vacanze ad un certo punto finiscono… ma è proprio per questo motivo che la buona organizzazione di un viaggio in Giappone è fondamentale per visitare quante più attrazioni possibili, gustare il maggior numero di piatti offerti dalla cucina giapponese e provare sulla propria pelle tutte le sensazioni più particolari che le grandi e piccole città vi offrono.
Mi sono posto, come obiettivo di questa guida, di fare in modo che, dai viaggiatori più esperti a quelli che hanno viaggiato pochissimo o nulla, tutti possano organizzare al meglio la propria vacanza in Giappone. Tutto quello di cui avete veramente bisogno (oltre alla voglia di viaggiare e di conoscenza) è riepilogabile in pochi punti:
- Avere internet a disposizione (beh se state navigando su questo sito il problema non sussiste)
- Parlare e capire un minimo di inglese (basta veramente poco, fidatevi)
- Iniziare ad organizzare il viaggio molti mesi prima della partenza (così da poter sfruttare al massimo eventuali offerte e sconti ed avere tutto il tempo per trovare hotel, b&b, locali e luoghi da visitare)
Iniziamo quindi a vedere come organizzarsi prima e durante il viaggio.