HomeTagsGiardini giapponesi

Giardini giapponesi

Tempio Rurikoin

Guida Il Rurikoin è un tempio buddista di Kyoto appartenente alla scuola della Terra Pura, divenuto particolarmente famoso negli ultimi anni per via della grande quantità di aceri che ne riempiono l’interno e che si riflettono sul piano di un grande tavolo di legno lucido, situato al secondo piano dell’edificio...

Tempio Saihoji (Kokedera)

Guida Il Saihoji è un tempio buddista appartenente alla setta zen Rinzai, situato nella parte ovest di Kyoto poco al di sotto della zona di Arashiyama; è anche noto con il nome di Kokedera per via del suo giardino di muschio tra i più belli di tutto il Giappone; Kokedera...

Tempio Enkoji

Guida Nella parte nord-est di Kyoto si trova il Tempio Enkoji, a mio avviso uno dei templi buddisti più belli di Kyoto. Appartiene alla setta zen Rinzai ed anche se la presenza di turisti stranieri è praticamente assente (cosa molto apprezzata) presenta alcuni dei giardini zen più belli che abbia...

Tempio Shisendo

Guida Il Tempio Shisendo è situato nella parte nord-est di Kyoto, in una zona abbastanza tranquilla e poco frequentata dai turisti, vicino al tempio Enko-ji. E’ famoso per i suoi giardini secchi, ovvero realizzati con rocce e ghiaia bianca, classico dei giardini zen; inoltre, la presenza di un gran numero...

Tempio Manshuin-Monzeki

Guida Il Tempio Manshuin, chiamato anche Manshuin-Monzeki, appartiene alla setta Tendai del buddismo giapponese ed è uno di quei templi a cui la maggior parte dei turisti non presta minimamente attenzione. E’ situato nella parte nord orientale di Kyoto, non lontano dal tempio Enkoji, ed è rinomato per il suo...

Tempio Ryoan-ji

Guida Il Tempio Ryoanji è un tempio zen buddista appartenente ad un ramo della scuola buddista Rinzai, famoso e meta turistica molto frequentata principalmente per il suo giardino zen, formato da rocce, ghiaia e muschio, uno dei più rinomati e conosciuti in tutta Kyoto ed in tutto il Giappone. L’intero plesso...

Villaggio dei Bonsai di Omiya

Guida Nel quartiere di Omiya, nella città di Saitama, è possibile fare una gita in uno dei luoghi di culto tra gli amanti dei Bonsai e oggi una delle mete preferite da tutti gli appassionati: il Villaggio dei Bonsai di Omiya. Per villaggio in realtà si intente un’area abbastanza estesa...

Museo dei Bonsai di Omiya

Guida Situato nella città di Saitama, più specificatamente nel quartiere di Omiya, il Museo dei Bonsai (o Omiya Bonsai Art Museum) è un luogo che tutti gli amanti dei bonsai dovrebbero visitare. Aperto per la prima volta a marzo del 2010, è il primo museo pubblico del Giappone il cui...

Osaka Expo Park

Guida Il parco commemorativo dell'Expo '70 di Osaka, abbreviato Expo Park di Osaka (o in giapponese Banpaku Kinenkōen) è un’enorme area che si estende per più di 260 ettari a circa 15 km di distanza, verso nord, dal centro di Osaka. Il parco, oggi, mette a disposizione dei suoi visitatori...

Tempio Hasedera

Guida Il tempio Hase-dera è situato a circa 500 metri di distanza dalla grande statua del Buddha di Kamakura; questo è uno dei templi buddisti più grandi e belli della città, famoso per i suoi giardini e la veduta panoramica ma soprattutto per la sua gigantesca statua in legno del...

Santuario Kameido Tenjin

Guida Kameido Tenjin è un santuario shintoista situato nella parte nord di Tokyo, poco distante dalla Tokyo SkyTree (che fa da sfondo a tutto il paesaggio del santuario), molto conosciuto per il suo ponte ad arco di color rosso vermiglio, per i suoi giardini e stagni ma soprattutto per la...

Palazzo imperiale di Kyoto

Guida A circa 4 km a nord della Kyoto Station, poco distante dal Castello di Nijo, è possibile visitare un enorme parco pubblico, il Parco Imperiale di Kyoto (o Kyōto Gyoen). Al suo interno sorgono varie strutture, come il Palazzo imperiale di Sento (o Sentō Gosho) ed il più grande...

Giardini Sankeien

Guida I giardini Sankeien sono un’ampia area verde in stile giapponese, situata nella parte sud della città di Yokohama; i giardini si estendono per ben 175.000 m2 e sono uno dei luoghi migliori per staccare dalla modernità e dal frenetico andirivieni della città. Sankeien è composto da molti edifici e strutture...

Villa Seisonkaku

Guida Nel pieno centro di Kanazawa, all'interno del giardino Kenrokuen, è presente una meraviglia nella meraviglia, la villa Seisonkaku. Dall'esterno, questa costruzione dice abbastanza poco, in quanto non si riesce a vedere la magnificenza dei suoi interni, ma solamente una lunga fila di mura che perimetrano tutto l’edificio; inoltre, capita...

Giardino Kenrokuen

Guida Nel pieno centro della città, adiacente al Castello di Kanazawa, è possibile visitare l’attrazione clou di Kanazawa, il giardino Kenrokuen, ritenuto uno dei tre grandi e più belli giardini dell’intero Giappone (insieme al Koraku-en di Okayama ed al Kairaku-en di Mito). Sviluppato su un’area ampia più di 115.000 m2,...

Castello di Kanazawa

Guida Il Castello di Kanazawa è una delle principali attrazioni della città ed oggi, dopo varie ricostruzioni e restaurazioni, è un ottimo esempio di castello giapponese; la sua estensione e maestosità fa capire molto bene l’importanza che ha avuto la famiglia Maeda, che governò la città di Kanazawa e la provincia...

Nomura Samurai House

Guida La casa della famiglia del samurai Nomura è una casa storica con giardino in stile giapponese annesso, situata nel quartiere di Nagamachi, poco distante dal Castello di Kanazawa. Questa è anche la casa più famosa e la principale attrazione del quartiere. I Nomura erano una ricca famiglia di samurai che...

Giardino Shukkeien

Guida Il giardino Shukkeien è un tipico giardino giapponese, situato nel centro della città e distante poco più di 500 metri dal Castello di Hiroshima. Fu commissionato subito dopo la fine della costruzione del castello, nel 1620, da Asano Nagakira (l’allora governatore della provincia di Aki, come era chiamata la...

Giardini Shosei-en

Guida Un bellissimo giardino in stile giapponese, appartenente al tempio Higashi Honganji, raggiungibile in soli 10 minuti a piedi dalla fermata Kyōto della metropolitana di Kyoto, la Karasuma line (ovvero dalla stazione ferroviaria di Kyoto). I giardini Shosei-en, anche se fanno parte del tempio Honganji orientale, sono distanti da quest’ultimo...

Tempio Tenryu-ji

Guida Il Tempio Tenryu-ji è il più importante tempio di Arashiyama, classificato come il primo dei 5 grandi templi Zen di Kyoto. Il Tenryuji è anche il tempio principale della scuola Zen Rinzai del buddhismo giapponese. Il plesso visibile oggi è formato, oltre che dalla sala principale, dalle cucine, dalla sala meditazioni e...

Tempio Kongobuji

Guida Nel centro cittadino del Koyasan è possibile visitare il Tempio Kongobuji, ad oggi la struttura principale del Buddhismo Shingon, fondato nel 805 da Kobo Daishi. Nel corso dei secoli quest'edificio è stato ricostruito varie volte ed ha cambiato più volte destinazione; costruito per la la prima volta nel 816 direttamente da Kobo...

Parco e Castello di Osaka

Guida Il Castello di Osaka è uno dei castelli più conosciuti del Giappone. I colori ed i molteplici rivestimenti in oro sull'esterno della torre principale lo rendono un'attrazione tutta da ammirare, sia di giorno che di notte, quando è pienamente illuminato. Il castello è situato al centro del parco omonimo (il...

Castello di Nijo

Guida Il Castello di Nijo è, probabilmente, il miglior esempio di architettura feudale del Giappone. Non molto distante dal Palazzo Imperiale di Kyoto, è uno dei luoghi che va assolutamente visto durante il proprio soggiorno a Kyoto. L'intera struttura è ampia circa 275.000 mq ed è completamente circondata da un fossato e...

Santuario Kasuga Taisha

Guida Il Kasuga Taisha è il santuario shintoista più famoso di Nara, insieme al Tempio Todai-ji, situato sul monte Mikasa (detto anche Wakakusa) all'interno del Parco di Nara. Il santuario è famoso per le sue circa 3000 lanterne in bronzo ed in pietra situate sia lungo i sentieri che portano all'ingresso del tempio principale...

Ginkakuji (Padiglione d’argento)

Guida Il Ginkakuji è detto anche Padiglione d'argento ed è un tempio zen di Kyoto. E' formato da un tempio principale, varie strutture secondarie, un giardino zen fatto di sassolini ed un giardino di muschio. Anche se chiamato Padiglione d'argento, questo non è affatto di colore argento. L'idea iniziale di Ashikaga Yoshimasa...

Kinkaku-ji (Padiglione d’oro)

Guida Il Kinkaku-ji è un tempio zen situato a nord di Kyoto, molto famoso e facilmente riconoscibile perché ricoperto quasi interamente di vere foglie d'oro. Il tempio, in origine, era la villa dello shogun Ashikaga Yoshimitsu e fu trasformato in un tempio dopo la sua morte nel 1408. L'edificio affaccia direttamente su un grande...

Parco Yoyogi

Guida Il Parco Yoyogi è uno dei grandi polmoni verdi della città di Tokyo, adiacente al tempio Meiji Jingu e facilmente raggiungibile dalla stazione Harajuku della linea JR Yamanote. Ha un'estensione di circa 550.000 metri quadri, ed è il posto ideale per fare jogging, picnic, giri in bicicletta e altre attività all'aperto. Nonostante...

Santuario Meiji Jingu

Guida Il Santuario Meiji Jingu è situato all'interno del parco Yoyogi (uno dei più grandi e belli di Tokyo) a sud di Shinjuku e a nord di Shibuya (l'ingresso principale è adiacente alla stazione Harajuku della linea JR Yamanote). E' il santuario shintoista più grande di Tokyo, molto popolare e frequentato dalla popolazione giapponese, sia per motivi...

Santuario Nezu

Guida Il Nezu Jinja è uno dei santuari più antichi del Giappone costruito, secondo la leggenda, più di 1900 anni fa dal dio Yamato Takeru no Mikoto. Legende a parte, rimane uno dei pochi templi / santuari che non sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale, infatti la struttura attuale è...

Palazzo Imperiale e Giardini Orientali

Guida Il Palazzo Imperiale di Tokyo è oggi la residenza principale della famiglia imperiale. E' situato al centro della città di Tokyo (centro geografico) ed è circondato da un parco enorme (infatti se aprire una qualunque cartine vedrete un ammasso verde al centro della città, beh quello è il Palazzo...

Shinjuku Gyoen National Garden

Guida I Shinjuku Gyoen National Garden sono uno dei parchi più grandi e belli di Tokyo, situati a circa 5 - 10 minuti a piedi da una delle stazioni della metropolitana di Shinjuku. Passeggiando al suo interno si dimenticano i frastuoni ed i rumori della metropoli che li ospita, e ci...