Tokyo
Tokyo
Tokyo è la capitale del Giappone ed una delle metropoli più grandi e popolose al mondo; qui vive circa il 12% di tutta la popolazione giapponese. E’ una città sospesa tra due mondi, quello moderno, fatto di alta tecnologia, grattacieli, cultura pop, strani gadget, alta moda e industrializzazione, e quello antico, caratterizzato da templi e santuari, quartieri storici e tradizioni di un mondo passato.
Vista la grande estensione territoriale di Tokyo, pensarla come una semplice ma grande città è un qualcosa di sbagliato; sarebbe più giusto immaginarla come un insieme di piccole cittadine e quartieri disomogenei cresciuti insieme nel corso degli anni e legati tra loro da un filo che li accomuna.
Il nome originale di Tokyo era Edo, ed in origine, circa 500 anni fa, altro non era che un piccolo paese di pescatori; iniziò a crescere con lo shogunato Tokugawa ai primi del 1600, e cambiò nome il suo nome nell’attuale Tokyo nella seconda metà del 1800, durante il periodo della restaurazione Meiji.
Oggi è un luogo cult nel mondo in molti settori, dalla moda al business, dall’arte alla cucina, e soprattutto nel turismo; i quartieri di Tokyo sono molto differenti e si alternano tra storici e moderni; i mezzi di trasporto sono innumerevoli, esistono 13 linee della metropolitana e varie linee ferroviarie di superficie, come la Yamanote Line e la Chuo Line, che permettono di spostarsi in modo veloce e puntuale (in alcune stazioni, però, sappiate che parlare di semplicità è un parolone, come in quelle di Shinjuku e Tokyo, dove perdersi è quasi la normalità per i turisti); qui quasi tutte le insegne ed i cartelli sono sempre anche in inglese e anche moltissimi ristoranti mettono a disposizione sempre più menu in inglese.
Tokyo è anche uno dei luoghi migliori dove provare la cucina giapponese; qui è possibile assaggiare tutti i piatti più caratteristici del Sol Levante, passando dai ristoranti di lusso agli izakaya, dalle catene di kaiten sushi allo street food, dai locali di ramen a quello dove prepararsi in autonomia gli okonomiyaki. Un paese delle meraviglie per tutti gli appassionati di cucina.
E’ servita da due aeroporti internazionali, Narita e Haneda, ed è possibile spostarsi verso tutto il Giappone facilmente sia con i treni super-veloci “shinkansen”, sia con treni più lenti, sia con autobus diurni e notturni.