HomeTagsTempli e Santuari

Templi e Santuari

Tempio Rurikoin

Guida Il Rurikoin è un tempio buddista di Kyoto appartenente alla scuola della Terra Pura, divenuto particolarmente famoso negli ultimi anni per via della grande quantità di aceri che ne riempiono l’interno e che si riflettono sul piano di un grande tavolo di legno lucido, situato al secondo piano dell’edificio...

Monte Kurama e Kurama-dera

Guida Il Monte Kurama è una famosa montagna sacra situata a nord di Kyoto, immersa nella vegetazione, affascinante e famosa sia per essere il luogo dove vive il re dei Tengu, Sōjōbō, sia perché qui nacque la tecnica spirituale della guarigione, chiamata Reiki. Qui ha sede anche un antichissimo tempio...

Tempio Saihoji (Kokedera)

Guida Il Saihoji è un tempio buddista appartenente alla setta zen Rinzai, situato nella parte ovest di Kyoto poco al di sotto della zona di Arashiyama; è anche noto con il nome di Kokedera per via del suo giardino di muschio tra i più belli di tutto il Giappone; Kokedera...

Daruma-dera (Horin-ji)

Guida A ovest del Castello di Nijo e del Palazzo imperiale di Kyoto esiste un piccolo tempio buddista molto caratteristico, uno di quei luoghi poco conosciuti, soprattutto dai turisti, anche se quel giorno fu una scoperta anche per la ragazza che mi faceva da guida, che mi confessò di non...

Santuario Kifune

Guida Il Kifune è un antico santuario shintoista, situato a nord di Kyoto, sul Monte Kurama; è un luogo immerso nella natura, con una storia più che millenaria, dedicato a Taka-Okami-no-Kami, la divinità dell’acqua e della pioggia. Il Kifune Jinja è situato ai bordi della montagna ed è adiacente al fiume...

Tempio Gotoku-ji

Guida Il Gōtoku-ji è uno dei templi buddisti di Tokyo divenuto molto famoso negli ultimi anni per la sua principale caratteristica, ovvero la presenza di centinaia, se non migliia, di piccole statue raffiguranti maneki neko, il gatto portafortuna giapponese. Il Gōtoku-ji è un tempio di medie dimensioni, ha un’estensione di circa...

Santuario di Ise

Guida Il Gran Santuario di Ise è un complesso di un centinaio di santuari shintoisti, 125 per la precisione, suddiviso in due aree distinte chiamate Naiku e Geku, distanti tra loro circa 4 km da Sud a Nord, e situati entrambi nella cittadina di Ise, nella prefettura di Mie. Il santuario...

Meoto Iwa

Guida Meoto Iwa è una formazione rocciosa che si trova sulla costa di Futami, a metà tra le città di Ise e di Toba, nella prefettura di Mie; è uno dei simboli giapponesi di cui speso si sente parlare e di cui si vedono foto spettacolari. Queste due rocce sono legate...

Fushimi Inari

Guida A sud-est di Kyoto è presente uno dei santuari shinto più famosi di Kyoto e del Giappone, il santuario Fushimi Inari. La sua caratteristica distintiva, che lo rende così famoso, è data dalla miriade di torii color rosso intenso che sovrastano tutti i sentieri che circondano il Monte Inari e che collegano...

Tempio Enkoji

Guida Nella parte nord-est di Kyoto si trova il Tempio Enkoji, a mio avviso uno dei templi buddisti più belli di Kyoto. Appartiene alla setta zen Rinzai ed anche se la presenza di turisti stranieri è praticamente assente (cosa molto apprezzata) presenta alcuni dei giardini zen più belli che abbia...

Tempio Shisendo

Guida Il Tempio Shisendo è situato nella parte nord-est di Kyoto, in una zona abbastanza tranquilla e poco frequentata dai turisti, vicino al tempio Enko-ji. E’ famoso per i suoi giardini secchi, ovvero realizzati con rocce e ghiaia bianca, classico dei giardini zen; inoltre, la presenza di un gran numero...

Tempio Manshuin-Monzeki

Guida Il Tempio Manshuin, chiamato anche Manshuin-Monzeki, appartiene alla setta Tendai del buddismo giapponese ed è uno di quei templi a cui la maggior parte dei turisti non presta minimamente attenzione. E’ situato nella parte nord orientale di Kyoto, non lontano dal tempio Enkoji, ed è rinomato per il suo...

Tanukidani-san Fudo-in

Guida Situato tra le montagne a nord-est di Kyoto, il Tanukidani-san Fudo-in è un particolare tempio buddista appartenente alla setta Shingon (fondata da Kobo Daishi), che però segue le dottrine del buddismo ascetico Shugendō, nato durante il periodo Heian che mescola insieme le pratiche del buddismo, dello shintoismo ed in...

Santuario Toshogu

Guida Nella cittadina di Nikko, a nord di Tokyo, il Santuario Toshogu è un luogo sacro di preghiera che custodisce le spoglie del primo shogun Tokugawa, e che oggi è diventato uno dei luoghi più frequentati dai turisti, grazie alla bellezza ed alla particolarità delle decorazioni dei suoi edifici, rivestiti...

Taiyuinbyo, Il mausoleo di Iemitsu Tokugawa

Guida Taiyuinbyo è il luogo dove risiedono le spoglie di Iemitsu Tokugawa, nipote di Ieyasu e terzo shogun del clan Tokugawa. Lo stile degli edifici è molto simile a quelli del santuario Toshogu, da cui dista circa 500 metri, ma leggermente più “modesto”, se così possiamo dire, in quanto Iemitsu...

Tempio Rinnoji

Guida Il tempio Rinnoji è uno dei templi facenti parte del Patrimonio Mondiale UNESCO della città di Nikko ed è anche il primo che si incontra una volta passati di fianco al ponte Shinkyo. Questo è considerato il tempio più importante di Nikko in quanto è stato il primo tempio...

Ponte Shinkyo

Guida Il Ponte Shinkyo è parte del santuario Futarasan ed è il punto d’ingresso all'area dei “Templi e Santuari di Nikko”. Sovrasta il fiume Daiya ed è considerato uno dei tre ponti più belli del Giappone (insieme al ponte Kintaikyo a Yamaguchi ed al ponte Saruhashi a Yamanashi) oltre a...

Santuario Futarasan

Guida Il Santuario Futarasan di Nikko è un santuario shintoista fondato nel 782 dal monaco Shodo Shonin, lo stesso che fondò anche il Tempio Rinnoji, da qui poco distante, e che fa parte del Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. Futarasan è anche un altro nome della più importante montagna sacra di Nikko,...

Tempio Hokoku-ji

Guida Il tempio Hōkokuji è un tempio zen appartenente alla setta Rinzai, situato nella parte sud est di Kamakura; nonostante la sua apparenza iniziale sia abbastanza umile e modesta, il tempio è famoso per il suo piccolo bosco di bambù (al pari di della foresta di bambù di Kyoto) che sorge...

Tempio Ryoan-ji

Guida Il Tempio Ryoanji è un tempio zen buddista appartenente ad un ramo della scuola buddista Rinzai, famoso e meta turistica molto frequentata principalmente per il suo giardino zen, formato da rocce, ghiaia e muschio, uno dei più rinomati e conosciuti in tutta Kyoto ed in tutto il Giappone. L’intero plesso...

Sanjusangen-do

Guida Il Sanjusangendo è un tempio buddista di Kyoto famoso perché al sui interno sono esposte 1001 statue dorate del bodhisattva Kannon (il bodhisattva della grande compassione). La visita a questo tempio è veramente suggestiva, con un impatto che fa pensare subito ad una struttura veramente enorme (cosa assolutamente veritiera),...

Santuario di Hikawa

Guida Il Santuario di Hikawa è un luogo sacro e storico situato nel quartiere di Omiya, a Saitama. Ha una storia millenaria che sembra risalire al quinto secolo prima di cristo, quindi a quasi 2500 anni fa; fu designato dall'imperatore, per decreto imperiale durante il periodo Meiji, come santuario principale...

Santuario Zeniarai Benten

Guida Il santuario Zeniarai Benten è un piccolo santuario di Kamakura, molto frequentato soprattutto dai turisti giapponesi per una sua peculiarità, ovvero la leggenda che bagnando monete e banconote con l’acqua che scorre al di sotto della sua sorgente, questi si moltiplichino, raddoppiando 🙂 Un ottimo modo per essere ringraziati...

Tempio Hasedera

Guida Il tempio Hase-dera è situato a circa 500 metri di distanza dalla grande statua del Buddha di Kamakura; questo è uno dei templi buddisti più grandi e belli della città, famoso per i suoi giardini e la veduta panoramica ma soprattutto per la sua gigantesca statua in legno del...

Santuario Kameido Tenjin

Guida Kameido Tenjin è un santuario shintoista situato nella parte nord di Tokyo, poco distante dalla Tokyo SkyTree (che fa da sfondo a tutto il paesaggio del santuario), molto conosciuto per il suo ponte ad arco di color rosso vermiglio, per i suoi giardini e stagni ma soprattutto per la...

Santuario Nishiki Tenmangu

Guida Alla fine del mercato Nishiki a Kyoto, sul lato est incrociando Teramachi Dori, si trova il piccolo santuario Nishiki Tenmangu che porta con se una storia antica più di mille anni. Il santuario è dedicato al kami Tenjin, la divinità shinto dell’istruzione e dell’apprendimento, e nonostante le sue piccole...

Tempio Kencho-ji

Guida Il Tempio Kencho-ji è il primo di cinque templi Zen a Kamakura, il più importante secondo lo schema Gozan (un insieme sequenziale di 5 templi, ordinati per importanza, chiamato anche delle 5 montagne); da alcuni è anche considerato il primo tempio Zen di tutto il Giappone, anche se sembra che...

Il Grande Buddha ed il tempio Kotoku-in

Guida Uno dei simboli della città di Kamakura è la statua del Grande Buddha (chiamato anche Kamakura Daibutsu) che sorge all'interno del tempio Kotoku-in. La statua è alta ben 11.3 metri, il suo peso complessivo è di circa 120 tonnellate ed è stata costruita interamente in bronzo e rame; è...

Tsurugaoka Hachimangu

Guida Il santuario Tsurugaoka Hachimangu è un grande plesso shintoista, il più importante di Kamakura, situato nel centro della città e dedicato al kami Hachiman (i kami sono le divinità shintoiste) che è considerato il protettore dei samurai e dei guerrieri in generale. L’ingresso principale del santuario è raggiungibile percorrendo il...

Santuario Itsukushima

Guida Il Santuario Itsukushima ed il suo Torii, adagiato in mare aperto, sono un'icona del Giappone e la principale attrazione dell'isola di Miyajima. Il complesso è formato da vari edifici uniti tra loro a mezzo di passerelle, tra cui una sala principale, una sala per la preghiera ed un teatro Noh (una...

Myoryuji – Il tempio ninja

Guida Situato a sud-ovest rispetto al giardino Kenrokuen, il tempio Myoryuji è meglio conosciuto e chiamato da tutti tempio dei ninja (o Ninjadera), anche se i ninja qui non hanno mai messo piede 🙂 Infatti la costruzione è un tempio buddista appartenente alla setta Nichiren, costruito, oltre che come tempio...

Utatsuyama

Guida Il monte Utatsuyama è situato a nord del fiume Asano, tutt'intorno al quartiere di Higashi Chaya, soprattutto verso la zona nord-est. Il monte in se non è altissimo, anzi, raggiunge solamente i 141 metri di altitudine, ma ha veramente molto da offrire. L’area è molto tranquilla e raggruppa più...

Santuario Atago Jinja

Guida Atago Jinja è un santuario shinto situato a circa 800 metri di distanza a nord della Tokyo Tower, nel distretto di Toranomon, tra Roppongi e Shimbashi. E’ famoso per la sua lunga e ripida scalinata di accesso in pietra che, dal torii di ingresso, sale di ben 26 metri...

Santuario Sumiyoshi Taisha

Guida A sud i Osaka è presente il santuario shinto più famoso della città e tra i più antichi del Giappone, il Sumiyoshi Taisha. La sua origine risale a più di 1800 anni fa, ancora prima dell’introduzione del buddismo nel paese e presenta alcuni tratti architettonici unici nel suo genere,...

Cimitero Okunoin

Guida L'Okunoin è forse il luogo più mistico e sacro di tutto il Giappone, un posto indimenticabile che evoca appieno la spiritualità del buddhismo e porta alla luce leggende e miti giapponesi. Qui è situato il mausoleo di Kobo Daishi (il fondatore del Buddhismo Shingon ed una delle persone più venerate del...

Daimon Gate

Guida Il Daimon Gate è la principale e tradizionale porta d’ingresso del Koyasan. La costruzione risale al 1100 ed in principio fu costruita nella valle di Tsuzuraori; fu spostata sul Monte Koya circa 100 anni dopo. In realtà l’ingresso originale era un torii situato più in basso rispetto ad oggi,...

Templi Higashi Honganji e Nishi Honganji

Guida Il tempio Higashi Honganji ed il tempio Nishi Honganji sono uno dei grandi centri popolari di Kyoto ed il quartier generale di una delle sette buddiste più famose e seguite del Giappone, la Jodo Shinshu, ovvero la setta della Vera e Pura Terra. Questo è uno dei posti migliori...

Tempio Yakushiji

Guida Il tempio Yakushiji, dedicato al buddha della guarigione, è tra i più antichi del Giappone e fu costruito verso la fine del VII secolo dall'imperatore Tenmu come luogo in cui pregare per la guarigione della moglie gravemente malata. In realtà l'imperatore morì prima della fine della sua costruzione, e...

Tempio Kofukuji

Guida In origine il tempio Kofukuji apparteneva alla famiglia Fujiwara e, nel pieno del suo splendore, era composto da più di 150 edifici. Oggi, purtroppo, rimangono solamente un paio di costruzioni di grande valore storico come la Gojū-no-tō (la pagoda a 5 piani) ed il il Sanjū-no-tō (la pagoda a...

Tempio Toji

Guida Il Tempio Toji è uno dei templi buddisti più antichi di Kyoto; il suo nome significa letteralmente "tempio orientale" o "tempio a est" in virtù della sua posizione; infatti è stato costruito sul lato est dell'entrata principale della città in opposizione al suo tempio gemello, il Tempio Saiji (che significa,...

Tempio Tenryu-ji

Guida Il Tempio Tenryu-ji è il più importante tempio di Arashiyama, classificato come il primo dei 5 grandi templi Zen di Kyoto. Il Tenryuji è anche il tempio principale della scuola Zen Rinzai del buddhismo giapponese. Il plesso visibile oggi è formato, oltre che dalla sala principale, dalle cucine, dalla sala meditazioni e...

Santuario Yasaka

Guida Il Santuario Yasaka è uno dei santuari shinto più frequentati di Kyoto, si trova tra il distretto storico di Gion e quello di Higashiyama ed è noto anche con il nome di Santuario di Gion (proprio per la sua vicinanza all'omonimo distretto). Il plesso è composto da vari edifici. La...

Tempio Daisho-in

Guida Il Tempio Daisho-in è un meraviglioso complesso Buddhista sull'isola di Miyajima, alla base del Monte Misen. Forse meno conosciuto del Santuario Itsukushima, ma a mio avviso di pari bellezza, e soprattutto di grande valore per il Buddhismo Shingon (quello praticato da Kobo Daishi, il fondatore della comunità religiosa del Koyasan). In tutta...

Tempio Kongobuji

Guida Nel centro cittadino del Koyasan è possibile visitare il Tempio Kongobuji, ad oggi la struttura principale del Buddhismo Shingon, fondato nel 805 da Kobo Daishi. Nel corso dei secoli quest'edificio è stato ricostruito varie volte ed ha cambiato più volte destinazione; costruito per la la prima volta nel 816 direttamente da Kobo...

Danjo-Garan

Guida Il Danjo-Garan è un complesso composto da circa venti templi ed edifici vari, il principale sito religioso del Koyasan, edificato direttamente da Kobo Daishi, il fondatore del buddismo Shingon. Dei vari edifici, i due che risaltano di più agli occhi dei visitatori sono sicuramente la Konpon Daito Pagoda ad 1 piano,...

Tempio Shitennoji

Guida Il Tempio Shitennoji è uno dei più antichi templi buddhisti dell'intero Giappone, infatti fu costruito nel 593, quasi 1500 anni fa. E' stato il primo tempio costruito dallo Stato per celebrare I quattro Re Celesti grazie ai quali, secondo la leggenda, il principe Shōtoku Taishi ottenne la vittoria contro i nobili devoti...

Santuario Kasuga Taisha

Guida Il Kasuga Taisha è il santuario shintoista più famoso di Nara, insieme al Tempio Todai-ji, situato sul monte Mikasa (detto anche Wakakusa) all'interno del Parco di Nara. Il santuario è famoso per le sue circa 3000 lanterne in bronzo ed in pietra situate sia lungo i sentieri che portano all'ingresso del tempio principale...

Tempio Todaiji

Guida Il Todaiji è forse il tempio più famoso di Nara ed uno dei più importanti e conosciuti del Giappone. Il tempio è stato distrutto e ricostruito più volte nel corso dei secoli ed in origine era molto più ampio di quello attuale. Era circondato da mura e munito di...

Ginkakuji (Padiglione d’argento)

Guida Il Ginkakuji è detto anche Padiglione d'argento ed è un tempio zen di Kyoto. E' formato da un tempio principale, varie strutture secondarie, un giardino zen fatto di sassolini ed un giardino di muschio. Anche se chiamato Padiglione d'argento, questo non è affatto di colore argento. L'idea iniziale di Ashikaga Yoshimasa...

Kinkaku-ji (Padiglione d’oro)

Guida Il Kinkaku-ji è un tempio zen situato a nord di Kyoto, molto famoso e facilmente riconoscibile perché ricoperto quasi interamente di vere foglie d'oro. Il tempio, in origine, era la villa dello shogun Ashikaga Yoshimitsu e fu trasformato in un tempio dopo la sua morte nel 1408. L'edificio affaccia direttamente su un grande...

Kiyomizudera

Guida Il Kiyomizudera è uno dei templi buddhisti più belli ed emozionanti di tutto il Giappone. E' situato a est di Kyoto e sorge sulle acque della cascata Otowa da cui prende il nome. Infatti Kiyomizu-dera significa letteralmente "Tempio dell'acqua pura". Il tempio è uno dei più visitati del Giappone, soprattutto in...

Parco di Ueno

Guida Il Parco di Ueno è uno storico parco di Tokyo, tra i più antichi e famosi del Giappone. E' situato nell'omonima area di Ueno, a nord di Tokyo. Al suo interno sono presenti numerosi musei e templi, oltre allo Zoo. Inoltre questo parco è molto famoso per l'Hanami, ovvero...

Tempio Senso-ji

Guida Il Tempio Senso-ji è il più antico ed il più importante tempio buddista di Tokyo, uno dei luoghi più conosciuti e frequentati della città (sia dai turisti che dalla popolazione locale). Il complesso è ubicato ad Asakusa, nel centro storico di Tokyo. L'entrata del tempio è chiamata Kaminarimon (porta del tuono) e sicuramente...

Santuario Meiji Jingu

Guida Il Santuario Meiji Jingu è situato all'interno del parco Yoyogi (uno dei più grandi e belli di Tokyo) a sud di Shinjuku e a nord di Shibuya (l'ingresso principale è adiacente alla stazione Harajuku della linea JR Yamanote). E' il santuario shintoista più grande di Tokyo, molto popolare e frequentato dalla popolazione giapponese, sia per motivi...

Santuario Nezu

Guida Il Nezu Jinja è uno dei santuari più antichi del Giappone costruito, secondo la leggenda, più di 1900 anni fa dal dio Yamato Takeru no Mikoto. Legende a parte, rimane uno dei pochi templi / santuari che non sono stati distrutti durante la seconda guerra mondiale, infatti la struttura attuale è...