Osaka
Osaka
Osaka è la terza città più popolosa del Giappone, subito dopo Tokyo e Yokohama. E’ considerata la capitale della buona cucina per la grande quantità e qualità dei suoi ristoranti e locali (i takoyaki ed una delle 3 versioni dell’okonomiyaki sono originari proprio di Osaka), ed effettivamente un giro a Dotonbori non può mancare durante il vostro viaggio.
Può essere scelta per un tour in giornata da Kyoto, oppure si può soggiornare qui un paio di notti, così da vedere anche le attrazioni un po’ più distanti dal centro città o trascorrere una giornata agli Universal Studios Japan.
Qui è anche presente l’aeroporto internazionale del Kansai, distante dal centro città circa 45 minuti di treno e validissima alternativa ai due aeroporti di Tokyo, soprattutto se si opta per un viaggio multi-tratta al fine di ottimizzare i costi ed i tempi sugli spostamenti (Osaka e Kyoto distano tra loro solo 56km, e con lo shinkansen bastano 15 minuti per spostarsi tra le due città, ma esistono anche altra possibilità per spostarsi).
Osaka è un grande centro commerciale, industriale e portuale, e nonostante gli alti e bassi, nei secoli è rimasta un’importante città per tutto il Giappone; spesso non viene molto considerata dai turisti, che preferiscono altre città, ma personalmente la trovo affascinante, anche se effettivamente alcuni distretti possono essere considerati un po’ in decadenza 🙂