HomeChi sono
Io e Akemi Takada, a Lucca Comics and Games
Al Jigokudani Yaen Koen (Snow Monkey Park) di Yamanouchi, vicino Nagano
Al Tempio dei Daruma di Takasaki

こんにちは!

Mi presento, sono Fabrizio Chiagano, vivo a Milano e questo è VadoInGiappone, il mio modo di condividere con tutti le mie esperienze di viaggio in Giappone e tutta la mia passione per una terra così “mistica”, un luogo che col passare degli anni mi ha catturato così tanto da farmi realizzare che per me non esistono alternative di viaggio a lui; oramai l’andare in Giappone è diventata una necessità per essere in pace con me stesso.

Da sempre sono appassionato di programmazione ed ho fatto di questo, oltre che il mio hobby, anche il mio lavoro. Adoro fotografare i luoghi che visito (la maggior parte delle foto che troverete su questo sito sono state scattate da me), mi occupo anche di web marketing e mi piace il cinema di fantascienza, fantasy ed i documentari più disparati.

Ma la mia più grande passione è sicuramente la vastità e la varietà di tradizioni, elementi culturali, gastronomia e natura che sono intrinsechi nel Sol Levante. Il ramen, il sushi, i gyoza, gli anime, i cosplayer, i templi, i santuari, i paesaggi, le città, la precisione, l’alta tecnologia che si fonde con comportamenti praticamente arcaici ma ancora così integrati nella vita di tutti i giorni …

Ma perché nasce VadoInGiappone?

Per approfondire e condividere!

Per poter raccontare ad altri un argomento bisogna conoscerlo ed averlo studiato; questo mi ha dato la possibilità di approfondire tanti aspetti della cultura giapponese con un passo in più. Ma la cosa più importante è sicuramente la condivisione! Credo che questa sia tra la cose più importanti che ogni persona dovrebbe perseguire, condividere le proprie conoscenze e le proprie esperienze.

Basandomi, quindi, sulla mia esperienza di viaggio e sullo studio, ho deciso di mettere a disposizione di tutti, gratuitamente, le informazioni per organizzare al meglio il proprio viaggio in Giappone, approfondendo ogni singola attrazione, e raccontandovi aspetti della cultura e delle tradizioni giapponesi, perché viaggiare senza conoscere il “come” ed il “perché” di ciò che si sta vivendo equivale a non aver viaggiato affatto!

Oltre a quello che potrete leggere qui (aggiungo nuovi articoli ed approfondimenti periodicamente), se volete qualche consiglio o suggerimento più specifico sentitevi in dovere di scrivermi (utilizzando i canali social), cercherò di aiutarvi nel miglior modo possibile 🙂

Certificazione JNTO, l’Ente Nazione del Turismo Giapponese

Collaborazioni

Voglio ringraziare tutte le persone e gli amici che hanno deciso di collaborare con me dedicandomi, e dedicandovi, il loro tempo, le loro conoscenze e le loro esperienze per rendere VadoInGiappone un luogo ancora più aperto alla condivisione e all'approfondimento del Giappone! ❤️

Milena Ingrosso
Amo scoprire ciò che si nasconde dietro la lingua, la cultura e la cucina giapponese. Dal 2008 mi occupo di formazione, offrendo corsi di giapponese e di inglese un po' fuori dagli schemi, per imparare in modo semplice, divertente e senza stress. Grazie a Vallardi Editore ho pubblicato "Chikamichi - manuale di giapponese per italiani", un testo diverso dai tradizionali libri di giapponese già disponibili, pensato per chi parte davvero da zero.
Dafne Borracci
Nata a Firenze, sin da piccola mi sono appassionata alla letteratura, all'arte e alla storia. A 21 anni ho lasciato il lavoro per realizzare un sogno: studiare letteratura classica giapponese... in Giappone! Adesso vivo a Kyoto e parlo della mia vita universitaria su instagram.
Andrea Antonini
Vivo a Londra da più di dieci anni e la mia passione per il Giappone fa parte di me fin dalle scuole elementari; prima grazie agli anime giapponesi che venivano trasmessi in TV, poi grazie alla lettura ed allo studio. Dopo aver vissuto qualche anno in Giappone sono tornato in Europa ed ho sempre lavorato per compagnie di viaggio nipponiche. Progetto e realizzo itinerari per agenzie di viaggio oltre a fare da capogruppo. Sono sempre alla ricerca del vero Yamatodamashii.
Miriam Nobile
Studentessa laureanda di lingua, storia e cultura giapponese presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università di Catania, coltivo la mia passione per il Paese del Sol Levante da più di 15 anni. Attraverso il mio percorso accademico ho, negli anni, focalizzato il mio interesse verso gli aspetti più tradizionali del Giappone antico, concentrando poi gli studi sulla figura della geisha, raccolti oggi nel mio libro “Geisha Monogatari”.