Koyasan
Koyasan
Il Koyasan (o Monte Koya) è il centro principale del culto del Buddhismo Shingon, fondato da Kobo Daishi nel VIII secolo, ed una delle mete di pellegrinaggio più famose del Giappone.
Oggigiorno è riuscito a combinare in modo molto dinamico il turismo con la religione, infatti pur rimanendo un luogo sacro frequentato da pellegrini, la maggior parte dei templi buddisti che si diramano su tutta l’area sacra della montagna hanno iniziato ad ammodernarsi per ospitare turisti stranieri; alcuni sono prenotabili su Booking, quasi tutti dispongono di Wi-Fi, altri offrono guide turistiche in inglese oltre a corsi ed esperienze nei templi.
Il Monte Koya è anche uno dei luoghi di maggior impatto dove trascorrere la notte, soggiornando in uno dei circa 120 templi buddisti, e dove provare la cucina vegetariana dei monaci (shojin ryori) oltre a frequentare le preghiere del mattino. Un’esperienza indimenticabile!
La cittadina di Kōya è situata nella prefettura di Wakayama, ad un altitudine di circa 800 metri, e racchiude tutti i principali punti di culto e di interesse; l’intera area è stata dichiarata, nel 2004, Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.
Per raggiungere il Monte Koya è possibile usare il treno partendo da Osaka, Kyoto o da Nara, anche se nel primo caso il tragitto è più breve.