Cibi e cucina giapponese
Cibi e cucina giapponese
La cucina giapponese è una delle più buone, salutari e appaganti che si possa assaporare in tutto il mondo; se non superiore, sicuramente allo stesso livello di quella italiana!
Al contrario di quello che spesso si pensa, non esiste solo il sushi ed il sashimi, ed anche se il riso ed il pesce sono piatti fondamentali in Giappone, è possibile trovare decine e decine di pietanze diverse che spaziano dal ramen all’okonomiyaki, dai takoyaki agli onigiri, dal tonkatsu alla carne Wagyū, passando per salse e condimenti tra i più variegati fino ad arrivare a tradizioni culinarie abbastanza “bizzarre” come la pupilla di tonno o lo shirako.
Durante un viaggio in Giappone potrete rimanere stupefatti dalla grande quantità di ristoranti e izakaya (tipici locali giapponesi assimilabili ai nostri pub) oltre alle specialità culinarie, adatti ad ogni gusto o eventuale allergia. La maggior parte dei ristoranti sono monotematici, ovvero preparano unicamente una tipologia di piatto; ed al contrario della dieta italiana, non è prevista una suddivisione delle portate (primo e secondo) ma quasi sempre vengono serviti insieme e comunque senza un ordine pretabilito.
In Giappone è stato anche scoperto l’umami, il quinto gusto fondamentale, associato al glutammato e ampiamente presente nelle alghe e in altri alimenti. Dal dicembre 2013 la cucina giapponese, che prende il nome di Washoku (和食), è entrata a far parte dei Patrimoni orali e immateriali dell’umanità dell’UNESCO.