L’Hiragana ed il Katakana sono i due sillabari utilizzati nella lingua giapponese e sono anche i primissimi elementi da dover imparare per poter continuare lo studio della lingua nipponica; i kanji sono un elemento che verrà solo successivamente.
Esistono molte teciniche per impararli a riconoscere, a pronunciarli correttamente ed a scriverli nell’ordine corretto, ma sicuramente per poter riuscire senza errori c’è bisogno di molta pratica e costanza.
Uno dei metodi che, personalmente, mi ha aiutato di più a memorizzare questi due sillabari e la loro pronuncia è stato tramite l’utilizzo di flashcard. Concettualmente, una flashcard è un carta su un cui lato è riportata una “domanda” e sul lato opposto la “risposta”; quindi si legge la domanda (nel nostro caso si osserva la sillaba che vogliamo memorizzare) e si prova a riconoscerla, quindi si gira la carta per controllare la risposta corretta (in questo caso la pronuncia).
In realtà, le flashcard per imparare hiragana e katakana possono essere strutturate in svariati modi ed oggigiorno basta una app, o più semplicemente questo sito web, per allenarsi a riconoscere i sillabari giapponesi online.
Di seguito trovate un aiuto completamente gratuito e senza limitazioni per allenare la vostra memoria: scegliete il sillabario ed il livello di difficoltà, il font che preferite (con o senza “grazie”) e, dopo aver osservato la sillaba che vi comparirà in modo random per un determinato limite di tempo, scegliete la sua pronuncia corretta tra quelle poposte. La “partita” si conclude dopo la prima risposta sbagliata, ma potete ripetere l’esercizione all’infinito.
Buon allenamento!