Category
Kanazawa
HomeKanazawa
Kanazawa
Il nome Kanazawa può essere tradotto come “palude dorata” e questo deriva da un’antica legenda secondo cui un contadino lavò delle pepite d’oro nell’acqua di una palude, zona dove oggi sorge la città.
Kanazawa ha avuto la fortuna di essere risparmiata durante i bombardamenti della seconda guerra mondiale, per cui ha conservato in pieno tutti i suoi siti storici ed i suoi patrimoni come i quartieri delle geishe ed il bellissimo giardino Kenroku-en.
Scopriamo cosa vedere e dove andare a Kanazawa
Museo del XXI secolo di arte contemporanea
Guida
Nel pieno centro di Kanazawa, adiacente sia al Giardino Kenroku-en sia al Castello di Kanazawa, è possibile visitare uno dei musei d’arte più famosi di tutto il Giappone, ovvero il museo del XXI secolo di arte contemporanea. La struttura dell’edificio non rispecchia i classici musei, è stata progettata dagli...
Omi-cho Market
Guida
A metà strada tra il castello di Kanazawa e la Kanazawa Station, è possibile visitare il più grande mercato alimentare della città, un’area al coperto con una storia centenaria alle spalle, attivo fin dal 1721. All'interno dell’Omi-cho Market si trovano quasi 200 negozi che vendono di tutto e di...
Myoryuji – Il tempio ninja
Guida
Situato a sud-ovest rispetto al giardino Kenrokuen, il tempio Myoryuji è meglio conosciuto e chiamato da tutti tempio dei ninja (o Ninjadera), anche se i ninja qui non hanno mai messo piede 🙂 Infatti la costruzione è un tempio buddista appartenente alla setta Nichiren, costruito, oltre che come tempio...
Utatsuyama
Guida
Il monte Utatsuyama è situato a nord del fiume Asano, tutt'intorno al quartiere di Higashi Chaya, soprattutto verso la zona nord-est. Il monte in se non è altissimo, anzi, raggiunge solamente i 141 metri di altitudine, ma ha veramente molto da offrire. L’area è molto tranquilla e raggruppa più...
Higashi Chaya
Guida
Higashi Chaya è il quartiere delle geishe e delle case del tè (le chaya in giapponese) di Kanazawa. Il suo nome significa “quartiere orientale delle case da tè” ed è stato designato come bene culturale del Giappone, ed insieme al quartiere di Kazue-machi (sempre a Kanazawa, dal lato opposto...
Villa Seisonkaku
Guida
Nel pieno centro di Kanazawa, all'interno del giardino Kenrokuen, è presente una meraviglia nella meraviglia, la villa Seisonkaku. Dall'esterno, questa costruzione dice abbastanza poco, in quanto non si riesce a vedere la magnificenza dei suoi interni, ma solamente una lunga fila di mura che perimetrano tutto l’edificio; inoltre, capita...
Giardino Kenrokuen
Guida
Nel pieno centro della città, adiacente al Castello di Kanazawa, è possibile visitare l’attrazione clou di Kanazawa, il giardino Kenrokuen, ritenuto uno dei tre grandi e più belli giardini dell’intero Giappone (insieme al Koraku-en di Okayama ed al Kairaku-en di Mito). Sviluppato su un’area ampia più di 115.000 m2,...
Castello di Kanazawa
Guida
Il Castello di Kanazawa è una delle principali attrazioni della città ed oggi, dopo varie ricostruzioni e restaurazioni, è un ottimo esempio di castello giapponese; la sua estensione e maestosità fa capire molto bene l’importanza che ha avuto la famiglia Maeda, che governò la città di Kanazawa e la provincia...
Kanazawa Shinise Kinenkan
Guida
Chiamato anche Kanazawa Shinise Memorial Hall, quest’edificio situato nel quartiere dei samurai di Nagamachi, è una costruzione storica della città che oggi è stata restaurata e convertita in un museo ma che in origine era una farmacia che portava il nome di Nakaya, come la famiglia che la gestiva...
Nomura Samurai House
Guida
La casa della famiglia del samurai Nomura è una casa storica con giardino in stile giapponese annesso, situata nel quartiere di Nagamachi, poco distante dal Castello di Kanazawa. Questa è anche la casa più famosa e la principale attrazione del quartiere.
I Nomura erano una ricca famiglia di samurai che...
Nagamachi
Guida
Nagamachi è il distretto dei samurai di Kanazawa. In questo quartiere vivevano i samurai della classe medio-alta legati alla famiglia Maeda, che ha governato Kanazawa per circa 280 anni, fino al 1868. Qui vivevano anche due degli otto principali comandanti del clan Kaga.
Poco distante dal giardino Kenrokuen e dal...
Stazione di Kanazawa
Guida
La stazione di Kanazawa è, per chi visita la città, il punto di arrivo e il punto di partenza. Qui arrivano gli shinkansen della linea Hokuriku che partono da Tokyo, gli autobus notturni o diurni della Willer Express (e non solo) ed i treni veloci “express” provenienti da Osaka...