Quartieri di Tokyo
Tokyo è una delle città più popolose ed estese al mondo; alcune delle zone che tutti conosciamo o di cui abbiamo sentito parlare spesso corrispondono a delle vere e proprie municipalità speciali, con un proprio governo locale ed una certa autonomia di gestione amministrativa, facenti capo al governo metropolitano di Tokyo, come ad esempio Shinjuku o Shibuya; in totale esistono 23 quartieri speciali nella capitale.
Altri sono semplicemente delle aree ben definite, storiche o nate in tempi più moderni, che hanno sviluppato nei decenni una loro caratteristica, un qualcosa che li rende riconoscibile a tatto; sono un esempio Asakusa, sede del tempio Sensoji e quartiere storico per antonomasia, Harajuku, quartiere eccentrico dove sono nate e si sviluppano alcune delle mode più stravaganti del Giappone, Akihabara, il quartiere dell’elettronica e di tutto ciò che riguarda anime, manga e videogame o Odaiba, l’isola artificiale sede del Gundam gigante, di svariati centri commerciali e con uno dei panorami più belli della città.
In realtà non basterebbero mesi e mesi di soggiorno a Tokyo per riuscire a scoprire tutta l’atmosfera, le attrazioni, i luoghi e la fantasia che questi portano con se (wow, mi piace proprio Tokyo); nonostante ciò, vediamo quali sono i quartieri di Tokyo più famosi e che necessitano sicuramente di una visita durante uno dei vostri viaggi in Giappone.