HomeYokohamaLandmark Tower

Landmark Tower

Guida

Corsi Domestika a prezzi scontati

La Landmark Tower è un grattacielo situato nella baia di Yokohama, il più alto della città, con i suoi 296 metri, ed il secondo più alto del Giappone (inteso come grattacielo e non come struttura in generale, infatti la Tokyo SkyTree è più alta ma non è un grattacielo). Ovviamente sulla cima di una costruzione così alta non poteva mancare un meraviglio osservatorio panoramico, forse quello con la visuale in notturna più bella di tutti quelli che ho visitato in Giappone; la sua posizione affacciata sul mare, con le luci della città, del porto e della ruota panoramica lo rendono veramente un panorama mozzafiato. Purtroppo non sono riuscito a salirci di giorno ma, durante le giornate più limpide, si riesce a vedere facilmente il Monte Fuji e le costruzioni più imponenti di Tokyo, come la Torre di Tokyo, Roppongi Hills ed i grattacieli di Nishi-Shinjuku.

Una volta entrati ed acquisto il biglietto, una hostess vi accompagnerà al 69simo piano utilizzando l’ascensore più veloce del Giappone, e tra le più veloci al mondo (al momento superata solamente dal Taipei 101 di Taiwan e dal Burj Khalifa di Dubai); in meno di 40 secondi, ad una velocità massima di 45,0 km / h, arriverete all’osservatorio mentre la “responsabile dell’ascensore” vi racconterà info varie in giapponese. Una volta arrivati in cima avrete libero accesso a 360 gradi e non ci sono limitazioni nello scattare fotografie.

Oltre ad ammirare il panorama, nell’osservatorio sono presenti un bar dove bere o mangiare qualcosa affacciati alle vetrate (molto romantico di sera) ed un paio di stand che vendono souvenir oltre ad uno stand dove farvi fare il disegno della vostra caricatura in stile manga. All’ingresso sono disponibili anche degli opuscoli in inglese.

Il resto del grattacielo è composto da svariati negozi e ristoranti ai piani bassi, da uffici nel mezzo e dallo Yokohama Royal Park Hotel, un hotel 5 stelle, nella parte alta, subito sotto l’osservatorio. Ai primi piani sono anche presenti dei coin locker dove lasciare le vostre borse / zaini.

La Landmark Tower è stata progettata dalla Mitsubishi Jisho Sekkei e dalla KlingStubbins; la sua costruzione si concluse nel 1993 ed è rimasto il grattacielo più alto del Giappone fino al 2012, quando fu superato per qualche metro dall’Abenobashi Terminal Building di Osaka.

 

Mappa, come arrivarci

Indirizzo: Landmark Tower, 2-2-1, Minato Mirai, Nishi-ku, Yokohama, 220-0012

La Landmark Tower è facilmente raggiungibile in pochi minuti, a piedi, scendendo alla stazione di Sakuragicho sulla JR Keihin-Tohoku, JR Negishi e JR Yokohama Lines oltre che sulla Blue Line della Yokohama City Subway. Alternativamente, se vi è più comodo, dal lato apposto potete utilizzare la Minatomirai Line e scendere alla stazione omonima di Minatomirai.

 

Accesso, orari e costi

Orari
L’osservatorio è aperto dalle ore 10:00 alle ore 21:00 (ultimo accesso alle ore 20:30). Il sabato l’orario si prolunga di un’ora.
I negozi sono aperti dalle 11:00 alle 20:00 mentre i ristoranti, in generale, dalle 11:00 alle 23:00.

Costi
L’accesso all’osservatorio costa 1.000 JPY per gli adulti, 800 JPY per gli anziani ed i ragazzi e 500 JPY per i bambini.

Sito web in giapponese
Sito ufficiale della Landmark Tower

 

Galleria fotografica

Fabrizio Chiagano
Fabrizio Chiagano
Web Developer, UX e UI Designer. Abbastanza Nerd, appassionato di tecnologia, fotografia, cinema, documentari e marketing. Ovviamente, patito di anime, cucina e cultura Giapponese. Vivo a Milano ^_^