Quando ho deciso per la prima volta, nel 2013, di voler andare in viaggio in Giappone ero veramente preoccupato per la cifra che avrei dovuto spendere per l’intera vacanza. Pensavo, “li la vita li è carissima e poi è dall’altra parte del mondo, quanto ci vorrà per arrivarci…”. Nulla di più sbagliato !
Infatti ciò che pensavo era sicuramente vero, ma dimenticavo alcune cose fondamentali. Non abbiamo più, per fortuna, la Lira ma una moneta molto più forte, l’Euro; questa ha fatto si che viaggiare all’estero, in alcune nazioni (tra cui, appunto, il Giappone), sia molto più vantaggioso per noi italiani. Poi, è vero che la vita in Giappone è molto cara, ma solo per alcune cose, come gli affitti delle case o i mezzi pubblici, per altre è di una economicità assurda, vedi ad esempio il cibo…
Dare comunque delle cifre di riferimento è molto soggettivo e varia abbastanza dal periodo del viaggio e dalla fortuna che si ha nel trovare offerte per il volo e per gli hotel. Varia anche dal numero di persone che compongono il gruppo di viaggio; se, ad esempio, andate in due o tre persone, e dormite tutti nella stessa stanza d’albergo, questa vi costerà di meno che prenotarne una singola (infatti se una singola costa 50 euro a notte, è difficile che la doppia ve ne costi 100; il prezzo sarà qualcosa che si aggira sugli 80 euro, quindi un risparmio di almeno 10 euro a persona).
Ma non preoccupatevi, un viaggio economico in Giappone è facile da realizzare, basta solo organizzarsi bene ed in anticipo. Vi porto come esempio il mio viaggio fatto tra agosto e settembre 2017.
Costo per un viaggio di 20 giorni in Giappone
Eravamo in tre persone. Sono partito mercoledì 23 agosto e sono ritornato (atterrato in Italia) lunedì 11 settembre. La vacanza è durata 20 giorni (18 considerando che sono arrivato a Tokyo il 24 e l’11 sono partito alle 10:00 del mattino) e la cifra spesa, a persona, è stata di 1.950 euro (tutto compreso, souvenir a parte). Inoltre considerate che il cambio era 126 yen per 1 euro. Mentre scrivo questa guida, invece, è a 130 yen per 1 euro, il che significa che oggi lo stesso viaggio mi costerebbe 1.900 euro ! Addirittura ad agosto 2014 sarebbe costato 1.840 euro.
Per rendervi ancora meglio l’idea vi faccio un piccolo elenco abbastanza dettagliato dei costi che ho affrontato. Come potete valutare voi stessi, rispetto al mio viaggio potreste risparmiare qualche centinaia di euro se riusciste a trovare delle buone offerte sul volo e sugli alberghi.
Dettaglio | Costo sostenuto | Totale categoria |
Mezzi pubblici in italia per arrivare da casa all’aeroporto (andata e ritorno) | 18 euro | 665 euro |
Volo a/r – Andata con ANA da Milano a Tokyo (Haneda) – Ritorno con Lufthansa da Osaka a Milano | 647 euro | |
—— | ||
Assicurazione sanitaria | 50 euro | 50 euro |
—— | ||
Appartamento a Tokyo preso su AirBnB per 5 notti (piccolino, adiacente alla metro) | 135 euro | 540 euro |
Appartamento a Kyoto preso su AirBnB per 6 notti (2 piani, casa tipica, vicino fermata bus) | 192 euro | |
Hotel a Miyajima per 1 notte (pieno centro, vicino al Santuario Itsukushima) | 48 euro | |
Hotel a Hiroshima per 1 notte (ostello con bagno in camera, vicino alla stazione) | 30 euro | |
Hotel a Yokohama per 2 notti (hotel un pò distante dal mondo… 10 min a piedi dalla metro) | 39 euro | |
Hotel a Kanazawa per 2 notti (all’interno quartiere storico Chaya, bagno in comune) | 53 euro | |
Hotel all’interno dell’aeroporto di Osaka per 1 notte (quella prima di partire) | 43 euro | |
—— | ||
Treno dall’aereoporto di Haneda all’hotel (biglietto in promozione) | 4 euro | 323 euro |
Treno da Kyoto all’aereoporto di Osaka (biglietto i promozione) | 19 euro | |
Mezzi pubblici a Tokyo per 6 giorni | 30 euro | |
Mezzi pubblici a Kyoto per 6 giorni | 24 euro | |
Treni e autobus vari (Kyoto-Nara a/r, Yokohama-Kamakura a/r,, Tokyo-Yokohama, Metro Yokohama) | 25 euro | |
Japan Rail Pass per 7 giorni (vari Shinkansen, bus Kanazawa, bus Hiroshima, traghetto Miyajima) | 221 euro | |
—— | ||
Spesa per colazione ai 7Eleven (Yogurt, brioche e a volte succhi di frutta) | 372 euro | |
Pranzo e Cena (Sushi, Ramen, Tonkatsu, Takoyaki, Okonomiyaki, Tempura, Soba) | ||
Attrazioni a pagamento (Tokyo Tower, Yokohama Landmark Tower, Templi, Giardini e Santuari) | ||
—— | —— | |
TOTALE | 1950 euro |
Quali sono i costi di riferimento per un viaggio in Giappone?
Di seguito vi propongo una tabella semplice ed abbastanza completa con il costo medio, ed in dettaglio, di ogni singola spesa che potreste sostenere in Giappone per i mezzi trasporto, il cibo e le attrazioni turistiche più famose.
Categoria | Spesa | Prezzo in Yen | Prezzo in Euro |
Trasporti | Aereo a/r (economy class) | da 450 a 700 euro | |
Japan Rail Pass 7 giorni | 29.110 yen | 225 euro circa | |
Japan Rail Pass 14 giorni | 46.390 yen | 360 euro circa | |
Treno Shinkansen Tokyo – Kyoto (solo andata) | 13.500 yen | 110 euro circa | |
Treno Shinkansen Kyoto – Himeji (solo andata) | 5270 yen | 42 euro circa | |
Treno Shinkansen Kyoto – Hiroshima (solo andata) | 11.080 yen | 88 euro circa | |
Treno da Kyoto a Nara | da 620 a 710 yen | da 5 a 5.60 euro circa | |
Abbonamento giornaliero bus di Kyoto | 500 yen | 4 euro circa | |
Abbonamento giornaliero Kyoto Metro | 600 yen | 4.80 euro circa | |
Abbonamento giornaliero Tokyo Metro | 600 yen | 4.80 euro circa | |
Abbonamento giornaliero Tokyo Metro + Toei Subway | 900 yen | 7 euro circa | |
Abbonamento giornaliero Tokyo Toei Subway | 700 yen | 5.50 euro circa | |
Cibo | Ramen | da 600 a 1100 yen | da 4.80 a 9 euro circa |
Sushi (ogni piattino) | da 120 a 600 yen | da 1 a 4.80 euro circa | |
Yakitori (ogni spiedino) | 220 yen | 1.8 euro circa | |
Takoyaki (piatto da 8 pezzi) | 650 yen | 5.30 euro circa | |
Okonomiyaki | da 900 a 1500 yen | da 7 a 12 euro circa | |
Soba / Udon | da 800 a 1200 yen | da 6.30 a 9.50 euro circa | |
Tempura | da 1000 a 1600 yen | da 7.80 a 12.50 euro circa | |
Katsudon | da 800 a 1200 yen | da 6.30 a 9.50 euro circa | |
Crepes (super farcita) | da 560 a 800 yen | da 4.50 a 6.30 euro circa | |
Onigiri | da 100 a 250 yen | da 0.80 a 2 euro circa | |
Birra (nei ristoranti) | 500 yen | 4 euro circa | |
Acqua (nei ristoranti) | GRATIS | GRATIS | |
Bevanda ai distributori | da 100 a 180 yen | da 0.80 a 1.50 euro circa | |
Bento (preso in stazione) | da 800 a 2000 yen | da 6.30 a 15.60 euro circa | |
Attrazioni | Tokyo Tower | 900 yen | 7 euro crica |
Tokyo SkyTree | 3000 yen | 24 euro circa | |
Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo | GRATIS | GRATIS | |
Shinjuku Gyoen National Garden | 200 yen | 1.6 euro circa | |
Castello di Hiroshima | 370 yen | 3 euro circa | |
Castello + Giardini di Himeji | 1.040 yen | 8.6 euro circa | |
Yokohama Landmark Tower | 1.000 yen | 8.4 euro circa | |
Tempio Tenryu-ji ad Arashiyama | 500 yen | 4 euro circa | |
Traghetto turistico a Miyajima (passa all’interno della porta di Ootorii, in notturna) | 1.600 yen | 12.50 euro circa | |
Casa del Samurai a Kazanawa | 550 yen | 4.40 euro circa | |
Giardini Kenroku-en a Kanazawa | 310 yen | 2.40 euro circa | |
Tempio Kenjo-Ji a Kamakura | 500 yen | 4 euro circa | |
Grande Buddha a Kamakura | 200 yen | 1.6 euro circa |