HomeNaraSantuario Kasuga Taisha

Santuario Kasuga Taisha

Corsi Domestika a prezzi scontati

Guida

Il Kasuga Taisha è il santuario shintoista più famoso di Nara, insieme al Tempio Todai-ji, situato sul monte Mikasa (detto anche Wakakusa) all’interno del Parco di Nara.

Il santuario è famoso per le sue circa 3000 lanterne in bronzo ed in pietra situate sia lungo i sentieri che portano all’ingresso del tempio principale sia appesi ai vari edifici che compongono l’intero santuario. Purtroppo le lanterne sono sempre spente, ad eccezione di due volte l’anno, durante i festival delle lanterne (Setsubon e Obon). Da notare che tutte le lanterne sono frutto di donazioni da parte di privati.

Il colore rosso vermiglio del santuario principale è di un fascino intenso, e risalta ottimamente con il verde degli alberi e del bosco che circonda la struttura. All’esterno, lungo il percorso principale, sono presente 12 piccoli templi, ognuno dedicato ad uno dei dei della fortuna. Inoltre, tutt’intorno al bosco sono disposti altri templi secondari.

La parte esterna dell’edificio principale è visibile gratuitamente ma per poter ammirare l’interno del santuario è necessario pagare il biglietto di ingresso.

Vi consiglio, dopo aver girato per il bosco per trovare tutti i santuari secondari, di ritornare indietro percorrendo sempre il sentiero principale.

 

Storia

Il santuario Kasuga Taisha è stato costruito nel VIII secolo come santuario tutelare dell’influente e potente famiglia Fujiwara. Come prevedere la tradizione shinto di rinnovamento, il santuario è stato demolito e ricostruito ogni 20 per svariate volte, fino al periodo Edo. La struttura attuale risale al 1863 ed il santuario è anch’esso Patrimonio dell’umanità dell’UNESCO.

 

Mappa, come arrivarci

Indirizzo : Nara-ken Nara-shi Kasugano-cho 160

Il percorso principale che porta al santuario è raggiungibile a piedi dalla stazione Kintetsu Nara in circa 25 minuti. Dalla stazione JR Nara, invece, servono circa 45 minuti.

 

Accesso, orari e costi

Giorni di chiusura
Il santuario esterno è sempre aperto, quello interno chiude periodicamente.
Il giardino botanico chiude il lunedi da dicembre a febbraio (o il giorno successivo se lunedì è una festività).

Orari
Il santuario apre alle ore 06:00 e chiude alle ore 18:00 (da aprile a settembre) e dalle ore 06:30 alle ore 17:00 (da ottobre a marzo).
Il giardino botanico dalle ore 09:00 alle ore 16:30.

Costi
L’accesso al santuario è gratuito per la parte esterna, mentre costa 500 JPY per la parte interna. Anche l’accesso al giardino botanico costa 500 JPY.

Sito web in inglese
Sito ufficiale del Santuario Kasuga Taisha

Fabrizio Chiagano
Fabrizio Chiagano
Web Developer, UX e UI Designer. Abbastanza Nerd, appassionato di tecnologia, fotografia, cinema, documentari e marketing. Ovviamente, patito di anime, cucina e cultura Giapponese. Vivo a Milano ^_^