Guida
Il Parco di Nara è un enorme parco pubblico di circa 650 ettari ubicato nella città di Nara che raccoglie al suo interno una serie di templi e musei, alcuni tra i più famosi del Giappone. Ma la caratteristica più popolare di questo parco, soprattutto per i turisti, è la presenza di circa 1200 cervi in stato semi-selvatico che girano liberi per l’intero parco.
I cervi, negli anni, hanno capito benissimo come sfruttare al meglio i visitatori del parco per recuperare cibo di ogni sorta. Un po’ come le capre, mangiano praticamente qualunque cosa gli capiti sott’occhio, preferendo le borse, i vestiti e soprattutto le mappe di carta 🙂
Per cui vi consiglio di fare attenzione quando vi avvicinerete a loro, sia per evitare che vi rovinino i vestiti sia per evitare che mangino cose che potrebbero fargli male. In ogni caso questi cervi sono molto docili, potete accarezzarli senza problemi e farvi un bel po’ di selfie con loro. E per premiarli potete comprare una paio di biscotti, venduti in tutto il parco, e darli loro da mangiare. Noterete che come ringraziamento (e perché ve ne chiedono altri) si inchineranno a voi con la testa, facendo giù e su; una cosa veramente carina!
Oltre ai cervi, nel parco sono presenti il Museo Nazionale di Nara (che ospita una collezione di arte buddhista), il Tempio Todaiji (la cui struttura in legno è la più grande del mondo ed ospita una delle statue di Buddha più grandi mai create), il Tempio Gangoji (probabilmente il primo tempio buddhista costruito in Giappone), il santuario Kasuga-Taisha (il santuario shintoista, con le sue 3000 lanterne in bronzo e pietra e una suggestiva laccatura color rosso vivo).
Storia
Il Parco di Nara è stato fondato nel 1880. Fino al 1637, i cervi erano considerati sacri e l’uccisione di uno di loro era punibile con la pena di morte. A seguito della seconda guerra mondiale, i cervi sono stati spogliati della loro definizione divina e sono stati investiti della carica di “tesoro nazionale”, così come il parco stesso.
Oggi l’intero parco e i templi al suo interno sono stati dichiarati Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.
Mappa, come arrivarci
Indirizzo : 469 Zoshicho, Nara
Il parco è distante 5 minuti circa, a piedi, dalla stazione Kintetsu Nara, o 20 minuti circa dalla stazione JR Nara.
Accesso, orari e costi
Orari
Il parco è aperto tutto l’anno
Costi
Completamente gratuito