Amazon Prime Video è la piattaforma di Amazon dedicata alla visualizzazione in streaming di Film, Serie TV, Anime, Documentari e cartoni animati; è parte dell’abbonamento ad Amazon Prime che al costo di 36 euro/anno, ovvero 3 euro al mese, mette a disposizione, tra i vari servizi come spedizioni gratuite, musica in streaming, e-book gratuiti anche un vasto catalogo di streaming video.
In questa pagina ho raccolto, e terrò aggiornati, i titoli dei Film, delle Serie TV e dei Documentari, sia in lingua italiana sia in giapponese ma con sototitoli in italiano, disponibili su Prime Video che parlano di Giappone o che sono ambientati in Giappone; non ho volutamente incluso gli anime, che magari tratterò in un articolo ad hoc.
Se non hai ancora un abbonamento ad Amazon Prime attivalo subito cliccando qui o sul banner qui sotto ed avrai diritto a 30 giorni di utilizzo completamente gratuito.
James May – Il nostro inviato in Giappone
Durata: 6 episodi da 50min | Anno: 2020 | Lingua: Italiano | Genere: Documentario, Divertente
James May è un conduttore e giornalista britannico, reso famoso dalla serie “Top Gear”. In questo documentario James, con la sua comicità britannica, attraversa tutto il Giappone, dall’Hokkaido al Kyushu, mostrando gli aspetti più conosciuti ed quelli molto meno della cultura del paese Nipponico.
Wa-shoku: Oltre il Sushi
Durata: 1h 47min | Anno: 2015 | Lingua: Giapponese sott. italiano | Genere: Documentario, Cucina
Washoku è il termine giapponese utilizzato per indicare tutti quei cibi che sono nativi della cucina giapponese. Questo documentario racconta la storia di emigrati giapponesi verso gli USA che oggi sono famosi chef e divulgatori della cultura Washoku secondo le tradizioni e secondo gli adattamenti che sono stati necessari per catturare il pubblico statunitense.
Le ricette della signora Toku
Durata: 1h 53min | Anno: 2015 | Lingua: Italiano | Genere: Drammatico
Un film drammatico che racconta le visiccitudini della signora Toku e di Sentaro, che gestisce un negozietto di dorayaki. L’incontro tra i due è fortuito ed inizialmente scontroso (da parte di Sentaro) ma la storia prende una piega diversa quando la signora Toku gli fa assaggiare la sua Anko, e quando le maldicenze cittadine prendono il sopravvento.
Shin Godzilla
Durata 1h 59min | Anno: 2015 | Lingua: Italiano | Genere: Fantascienza (quasi comico)
Il più classico dei mostri giapponesi, questa volta rivisto integralmente dal regista Hideaki Anno, lo stesso autore di Neon Genesis Evangelion. Questo remake non solo parla di Godzilla in se, ma mette ben in evidenza, con lo stile di Anno, varie problematiche culturali del popolo e della politica giapponese.
Never-Ending Man: Hayao Miyazaki
Durata: 1h 10min | Anno: 2016 | Lingua: Italiano | Genere: Documentario
Hayao Miyazaki dichiara ufficialmente nel settembre 2013 di ritirarsi per andare in pensione, dichiarando che non avrebbe più disegnato nulla e che se mai avesse avuto nuovamente questa voglia sarebbe stato solamente un riflesso della sua mente anziana. Nonostante ciò inzia a pensare ad un cortometraggio in CGI, così un regista della NHK inizia a riprenderlo per documentare questa sua nuova avventura.
Death Note 1 – Il film
Durata: 2h 6min | Anno: 2006 | Lingua: Italiano | Genere: Poliziesco, Thriller, Soprannaturale
Film con attori reali (a parte la CGI dei Dei della morte) dell’anime Death Note; è la trasposizione giapponese dell’anime e non la pessima versione americana. Light Yagami è un diciassettenne sveglio, geniale (e psicopatico?), che per caso trova in strada il “libro della morte”: qualunque nome scritto su di esso provoca la morte dell’interessato. Come lo userà Light? Ed “L” riuscirà a sconfiggerlo?
Death Note 2 – Il film: L’ultimo nome
Durata: 2h 20min | Anno: 2006 | Lingua: Italiano | Genere: Poliziesco, Thriller, Soprannaturale
Il secondo fil di Death note continua la storia del primo; Misa Amane diventa alleata di Light Yagami dopo che anche lei trova un secondo death note ed entrambi cercano di capire il vero nome di “L” per poterlo finalmente uccidere…
Death Note 3 – Il film: Illumina il nuovo mondo
Durata: 2h 14min | Anno: 2006 | Lingua: Italiano | Genere: Poliziesco, Thriller, Soprannaturale
Ultimo film dedicato alla serie Death Note; è il sequel del secondo film ma questa volta ha una storia originale che non segue il manga o l’anime. Sei nuovi libri della morte arrivano nel mondo degli esseri umani e diventano l’oggetto della sfida tra i successori di Light e L, mentre Misa Amane conduce una vita da attrice senza più i ricordi di dieci anni prima, quando rinunciò alla proprietà del Death Note.
Tokyo Ghoul: Il film
Durata: 1h 59min | Anno: 2017 | Lingua: Italiano | Genere: Soprannaturale, Horror, Avventura
Trasposizione giapponese con attori reali dell’anime e manga Tokyo Ghoul. I ghoul sono esseri soprannaturali che si mimetizzano tra le persone normali e che per nutrirsi si cibano di carne umana. Kaneki ha un incidente con un ghoul, ma la sua trasformazione in ghoul è solo parziale, e qusto gli provoca vari conflitti interiori.
Tokyo Ghoul ‘S’
Durata: 1h 41min | Anno: 2019 | Lingua: Italiano | Genere: Soprannaturale, Horror, Avventura
Secondo live action di Tokyo Ghoul. Ken Kaneki si è unito all’Anteiku, un kissaten dove si prepara un ottimo caffè giapponese e dove altri pochi ghoul si sono rifugiati perchè non intendono predare gli umani in modo sconsiderato. Ma l’arrivo di Shuu Tsukiyama porta non poco scompiglio.
Miso Hungry
Durata: 1h 30min | Anno: 2015 | Lingua: Inglese sott. italiano| Genere: Documentario
Craig Anderson è un comico e regista australiano di 38 anni e 138kg che mangia solo “junk food”; viene inviatato da un suo amico per diventare il protagonista di un documentario su come la cucina giapponese sia la migliore per perdere peso e mangiare in modo salutare; con tutta la sua goffagine, Craig va 2 settimane in Giappone per capire cosa mangiano i giapponesi e provare a perdere peso, imparando a fare colazione con il Natto.