Traghetti e crociere in barca
Essendo il Giappone un’isola, una delle migliori forme di scambio commerciale è sempre stato quello marittimo. Ad esclusione del periodo Edo, dal 1641 al 1853, quando lo shogunato Tokugawa isolò l’intera nazione da qualunque rapporto con le altre nazioni e popolazioni estere, molte città giapponesi hanno sviluppato vaste aree portuali da dove ogni giorno partono e arrivano sia navi container sia navi turistiche e da crociera.
Ma oltre alle grandi navi, è facile trovare anche battelli e traghetti più piccoli, che navigano intorno alle baie di varie città, come Tokyo, Osaka e Yokohama, solo per citarne alcune. Alcuni di questi dispongono di bar e cafè interni, altri offrono la possibilità di pranzare o cenare in coppia o in gruppo, altri ancora sono ricostruzioni di navi storiche con l’unico scopo di farvi trascorrere qualche ora in giro per ammirare il paesaggio ed il panorama da punti di vista differenti dai soliti percorsi.
Anche su alcuni famosi laghi giapponesi è possibile fare una mini crociera, come sul lago Ashi ad Hakone o sul lago Biwa nella prefettura di Shiga. A Miyajima, invece, è possibile fare un giro panoramico intorno al torii del santuario di Itsukushima, sia in diurna che in notturna, tutti veramente speciali.