Saitama e Omiya
Saitama e Omiya
Ōmiya è un quartiere della città di Saitama, nell’omonima prefettura, che conta circa 120.000 abitanti ed è situata poco a nord di Tokyo, raggiungibile facilmente sia in Shinkansen che con i treni locali (alla stazione di Omiya, una delle più grandi della regione del Kanto, fermano le linee JR come la Tōhoku, la Jōetsu e la Saikyō). E’ uno snodo fondamentale per gli spostamenti da e verso Tokyo dalle zone a nord del Giappone.
Prima del 2001 Omiya era una vera e propria città, ma in seguito fu fusa con le città di Urawa e Yono, così da formare la città di Saitama, oggi capitale della stessa prefettura. In realtà, forse per il breve tempo trascorso dalla sua nascita, sembra che la popolazione di Saitama City sia ancora ben salda alle tradizioni delle rispettive città di origine, prima fra tutte proprio Omiya, conosciuta soprattutto per il grande e importate santuario shintoista di Hikawa; Infatti, il nome Omiya può essere tradotto come “grande santuario”, ed in passato Hikawa era il principale di tutta la prefettura di Saitama.
Un’altra caratteristica di questo quartiere è la grande concentrazione di vivai dedicati ai bonsai e del Museo di Arte dei Bonsai, tutti situati in un’area ben definita a nord del parco cittadino e della stazione. Per gli amanti dei bonsai, una visita a questa città è un qualcosa che non può essere trascurata, e vista la distanza ridotta da Tokyo, circa mezz’ora, è un’escursione fattibilissima in giornata.