Il miglior viaggio che potete fare in Giappone, a mio avviso, deve durare almeno 21 giorni. In questo periodo potete visitare intensamente sia Tokyo sia Kyoto ed allo stesso tempo non trascurare nessuna delle altre meravigliose città e luoghi del sol levante, ricche di storia e fascino.
Allo stesso modo dell’itinerario da 16 giorni, anche questo è frutto della mia esperienza personale (con qualche piccola modifica di percorso) ed è il mio preferito. Potete prenderlo in considerazione come primo viaggio in Giappone ma anche come secondo (con qualche variante). Le varie tappe sono ottimizzate per ridurre i costi di trasporto al minimo ed utilizzare il Japan Rail Pass da soli 7 giorni (il più economico) senza dover rinunciare a spostamenti importanti.
Potete optare per alcune varianti durante il soggiorno a Tokyo, come una visita al Mandarake di Nakano (per gli appassionati di manga e anime) o al museo dello Studio Ghibli, che prendono poco più di mezza giornata. Inoltre, a qualche ora di autobus da Kanazawa, è possibile fare un’interessante escursione a Shirakawa-go (uno dei villaggi storici più belli del Giappone).
Mappa e punti di interesse
Itinerario giornaliero dettagliato
Itinerario di viaggio | |
1° giorno | Partenza dall’Italia |
2° giorno | Arrivo all’aeroporto di Tokyo (preferibilmente ad Haneda, nel primo pomeriggio) |
Trasferimento in albergo a Yokohama | |
Prendetevi un attimo per riposarvi e recuperare le forze | |
Visita alla Yokohama Landmark Tower (la torre di osservazione di Yokohama) | |
Visita serale alla zona porto e cena in zona | |
Ritorno in albergo | |
3° giorno | Visita in giornata a Kamakura |
Ritorno nel tardo pomeriggio a Yokohama | |
Visita e cena al Museo del Ramen o alla ChinaTown di Yokohama | |
Ritorno in albergo | |
4° giorno | Trasferimento da Yokohama a Tokyo |
Check-in all’albergo di Tokyo | |
Visita al Parco Yoyogi ed al Santuario Meiji | |
Pranzo in zona | |
Visita ad Asakusa ed al Tempio Sensō-ji | |
Cena e ritorno in albergo | |
5° giorno | Visita al tempio Yushima Seido ed al quartiere di Akihabara |
Pranzo ad Akihabara | |
Visita ad Odaiba fino a sera | |
Cena in zona e ritorno in albergo | |
6° giorno | Visita al Santuario Nezu ed al Parco di Ueno |
Pranzo in zona | |
Visita ai Shinjuku Gyoen National Garden ed ai quartieri di Shinjuku e Shibuya | |
Cena e ritorno in albergo | |
7° giorno | Visita al Tempio Zōjō-ji |
Visita alla Tokyo Tower | |
Pranzo nei dintorni della Tokyo Tower | |
Visita ai giardini del Palazzo Imperiale di Tokyo | |
Trasferimento a Tsukishima street e cenare a base di Monjayaki e Okonomiyaki | |
Ritorno in albergo | |
8° giorno | Trasferimento in giornata a Nikko |
Cena e ritorno in albergo | |
9° giorno | Attivazione del Japan Rail Pass (da 7 giorni) |
Trasferimento da Tokyo a Kanazawa (in Shinkansen) | |
Arrivo a Kanazawa, visita alla stazione, pranzo e check-in in albergo (importante, utilizzate solamente le JR bus line, che sono incluse nel Japan Rail Pass) | |
Visita al quartiere Higashi Chaya ed ai templi che circondano l’interno distretto. | |
Cena e ritorno in albergo | |
10° giorno | Visita al castello di Kanazawa ed ai giardini Kenrokuen |
Pranzo in loco | |
Visita al distretto dei samurai di Nagamachi ed a Nomura-ke (a casa del samurai, bellissima) | |
Visita al distretto Nishi Chaya | |
Cena e ritorno in albergo | |
11° giorno | Trasferimento da Kanazawa a Hiroshima (in Shinkansen) |
Check-in in albergo (per gli spostamenti ad Hiroshima utilizzate i bus JR gratis con il JRP) | |
Visita al castello di Hiroshima, al Parco ed al Memoriale della Pace ed al Centro di Hiroshima (dove cenerete) | |
Ritorno in albergo | |
12° giorno | Trasferimento a Miyajima (il traghetto da Hiroshima a Miyajima è incluso nel JRP) |
Check-in in albergo e chiedete subito alla reception (o altrimenti al porto dove siete arrivati con il traghetto) di prenotare per voi una visita in barca in notturna alla porta di Ootorii, emozione meravigliosa) | |
Visita dell’isola (assolutamente il Tempio di Daishoin, il Santuario di Itsukushima e la porta di Ootorii). Nel mentre pranzate. | |
Visita in barca alla porta di Ootorii (prenotata in precedenza) | |
Cena in uno dei 4-5 locali aperti oltre le 19:00 (purtroppo…) | |
Ritorno in albergo | |
13° giorno | Trasferimento da Miyajima a Kyoto (fino a Hiroshima e poi in Shinkansen) |
Check-in all’albergo di Kyoto, pranzo in zona | |
Visita al tempio Kinkaku-ji (padiglione d’oro) ed al Ginkaku-ji (padiglione d’argento) | |
Cena in zona e ritorno in albergo | |
14° giorno | Trasferimento in giornata ad Himeji (in Shinkansen) |
Visita al castello di Himeji, ed ai giardini Kokoen | |
Ritorno a Kyoto, cena e ritorno in albergo | |
15° giorno | Trasferimento e visita in giornata a Nara |
16° giorno | Il Japan Rail Pass si è esaurito, iniziamo a visitare Kyoto |
Visita ad Arashiyama (foresta di bamboo, tempio Tenryu-ji, tempio Gio-ji) | |
Pranzo il loco | |
Passeggiata lungo la strada del Filosofo fino ad arrivare al quartiere Gion | |
Cena e ritorno in albergo | |
17° giorno | Visita al Fushimi Inari (n percorso in salita lungo ed abbastanza faticoso) |
Pranzo a base di Ramen in zona | |
Visita defaticante per i negozi di Kyoto e ritorno in albergo | |
18° giorno | Visita al Castello Nijo |
Pranzo nei dintorni o alla Kyoto station | |
Visita al Palazzo Imperiale di Kyoto | |
Cena e ritorno in albergo | |
19° giorno | Sveglia presto, preparate le valigie e lasciatele nella reception dell’albergo (se permesso). Altrimenti portatele con voi è lasciatele in un deposito bagagli nella stazione più vicina. |
Visita al Kiyomizudera | |
Pranzo | |
Ritiro dei bagagli e spostamento alla stazione di Kyoto | |
Trasferimento ad Osaka | |
Check-in in albergo | |
Visita a Dōtonbori in serata, cena a base di Takoyaki e street food | |
Ritorno in albergo | |
20° giorno | Visita al Castello di Osaka ed ai giardini Nishinomaru |
Pranzo | |
Visita serale a Kobe dove assaggiare il pregiato manzo di Kobe (un pò costoso ma ne vale la pena, buonissimo…) | |
Ritorno in albergo | |
21° giorno | Trasferimento verso l’aeroporto di Osaka |
Ritorno in Italia 🙁 |