L’itinerario che segue prende in considerazione solamente le città di Osaka, Kyoto e Tokyo e può essere considerato un buon punto di partenza per la vostra prima vacanza in Giappone, così da poter visitare quasi tutto delle due più grandi, belle ed importanti città del Giappone.
Durante il periodo di residenza a Kyoto potete optare per alcune varianti (a vostra scelta) come una trasferta giornaliere a Nara, a Himeji o a Kobe. Mentre durante il soggiorno a Tokyo potreste voler visitare Nikko, Yokohama, Kamakura, il museo dello Studio Ghibli o Nakano (se siete degli appassionati di Anime e Manga). Anche la visita ad Osaka potrebbe essere esclusa dall’itinerario così potete recuperare una giornata per visitare un’altra città.
Inoltre, per questo itinerario non è assolutamente necessario comprare ed utilizzare il Japan Rail Pass in quanto l’unico spostamento costoso è quello da Kyoto a Tokyo, che in ogni caso costa meno della metà rispetto ad acquistare un JRP.
Itinerario di viaggio | |
1° giorno | Partenza dall’Italia |
2° giorno | Arrivo all’aeroporto di Osaka (nel primo pomeriggio) |
Trasferimento in albergo a Osaka città | |
Doccia e un oretta di riposo | |
Visita a Dōtonbori in serata, cena a base di Takoyaki e street food | |
Ritorno in albergo | |
3° giorno | Sveglia, preparate le valigie e lasciatele nella reception dell’albergo (se permesso). Altrimenti portatele con voi è lasciatele in un deposito bagagli nella stazione più vicina. |
Visita al Castello di Osaka ed ai giardini Nishinomaru | |
Ritiro dei bagagli e spostamento alla stazione di Shin-Osaka | |
Treno per Kyoto ed arrivo nel medio pomeriggio | |
Arrivo in albergo a Kyoto città, doccia ed un’oretta di riposo | |
Visita al quartiere Gion in cerca di Geishe e Maiko | |
Cena e ritorno in albergo | |
4° giorno | Visita a Kiyomizudera |
Pranzo | |
Visita al Castello Nijo | |
Cena in zona e ritorno in albergo | |
5° giorno | Visita al Tempio Myoshinji |
Avvicinamento al Palazzo Imperiale di Kyoto, pranzo in zona | |
Visita al Palazzo Imperiale di Kyoto | |
Cena | |
Visita in notturna all’osservatorio della stazione di Kyoto | |
Ritorno in albergo | |
6° giorno | Escursione al Fushimi Inari Taisha (lungo e faticoso) |
Pranzo a base di Ramen in zona | |
Visita defaticante per i negozi di Kyoto e ritorno in albergo | |
7° giorno | Visita ad Arashiyama (foresta di bambù, tempio Tenryu-ji, tempio Gio-ji) |
Pranzo in zona | |
Passeggiata lungo la strada del Filosofo | |
Cena e ritorno in albergo | |
8° giorno | Visita al tempio Kinkaku-ji (padiglione d’oro) ed al Ginkaku-ji (padiglione d’argento) |
Pranzo in zona | |
Visita al santuario Kitano Tenmangu | |
Cena e ritorno in albergo | |
9° giorno | Sveglia e trasferimento a Tokyo |
Arrivo in albergo | |
Visita al Santuario Nezu, al Parco di Ueno ed ai dintorni del parco | |
Cena e ritorno in albergo | |
10° giorno | Visita al Parco Yoyogi ed al Santuario Meiji |
Pranzo | |
Visita ai Shinjuku Gyoen National Garden ed al quartiere di Shinjuku | |
Visita in notturna all’osservatorio del Palazzo del Governo Metropolitano di Tokyo | |
Cena e ritorno in albergo | |
11° giorno | Visita al Tsukiji Market |
Colazione e/o pranzo in loco | |
Visita al Tempio Zōjō-ji | |
Visita alla Tokyo Tower | |
Cena e ritorno in albergo | |
12° giorno | Visita ad Asakura ed al Tempio Sensō-ji |
Pranzo in zona | |
Visita al tempio Yushima Seido ed al quartiere di Akihabara | |
Cena in zona e ritorno in albergo | |
13° giorno | Visita ai giardini del Palazzo Imperiale di Tokyo |
Pranzo alla Tokyo Station o nei dintorni | |
Visita ad Odaiba fino a sera | |
Cena e ritorno in albergo | |
14° giorno | Trasferimento verso l’aeroporto di Tokyo |
Ritorno in Italia 🙁 |